
Quando si affronta l’argomento privacy in riferimento alle strutture alberghiere, ci si rende conto che i profili di interesse sono molteplici, ciascuno dei quali meriterebbe un approfondimento. Il responsabile di una struttura ricettiva, infatti, si trova a dover trattare i dati personali dei propri clienti sia per motivi contrattuali legati alla prenotazione e alla permanenza nella struttura, sia per finalità di sicurezza. Rispetto a questo secondo aspetto ci riferiamo, in particolare, all’obbligo di trasmettere i dati alla Polizia di Stato ma anche, ad esempio, alla gestione dei filmati di un eventuale sistema di videosorveglianza installato nell’hotel. I......
Continua a leggere

L’importanza di geolocalizzare l’hotel su Google
Capita spesso di sentire parlare di geo-localizzazione, ossia la possibilità di inserire le coordinate geografiche di una determinata struttura...
Continua a leggere
Cookie policy: quale informativa utilizzare per il sito internet del tuo hotel
Sono trascorsi già più di due anni da quando, in applicazione del provvedimento del Garante Privacy n. 229...
Continua a leggere