
Full credit, half credit, no credit: nel gergo alberghiero vi sarà sicuramente capitato di sentirne parlare, magari relativamente a voucher, cofanetti regalo o soggiorni business. In questo articolo cercheremo di capire insieme il significato dietro a ciascuno di questi termini che abbiamo preso in prestito dall’inglese. Che cosa significa “full credit”? Full credit, che in italiano vuol dire pieno credito, è un tipo di prenotazione tipica delle aziende che, per i propri clienti o dipendenti, coprono per intero sia il costo del soggiorno che quello dei servizi extra. In questo caso l’ospite che ha......
Continua a leggere

Dietro le quinte del software Slope
Sveliamo le strategie di sviluppo software, continuous integration e continuous delivery alla base di Slope, un...
Continua a leggere