Perché un albergatore dovrebbe scegliere un PMS che sia utilizzabile anche da mobile? Quali possono essere i vantaggi di gestione per un hotel?
Nella ventitreesima puntata del podcast Ospitalità 4.0 parleremo di quali possono essere i motivi per cui un albergatore dovrebbe utilizzare un software gestionale che sia fruibile anche da mobile, fornendo degli esempi pratici di utilizzo.
I dispositivi mobili sono diventati parte integrante della vita di tutti, sia a livello professionale che personale. Tuttavia, secondo Marco ed Edoardo, talvolta quando si parla con alcuni albergatori che gestiscono hotel medio-grandi ci si sente rispondere che per loro non è importante che il PMS sia fruibile da mobile.
In linea di massima siamo d’accordo, un albergo ha delle complessità che non possono essere gestite a tempo perso esclusivamente dal proprio dispositivo mobile, tuttavia, nella frenesia del mondo moderno è importante avere sempre sottomano dati e numeri.
Riteniamo ovvio che un albergatore non utilizzerà il proprio smartphone per effettuare check-in o check-out, importare il file alloggiati o generare il file l’ISTAT.
Tuttavia una soluzione 100% cloud permette di avere completo controllo sulla propria struttura ricettiva, consentendo all’albergatore di supervisionare e gestire le operazioni dell’hotel anche quando si trova in movimento.
Inoltre il pieno accesso ai propri dati permette di prendere decisioni strategiche basate su informazioni e statistiche sempre aggiornate ed un PMS mobile consente di accedere a questi rapporti, sempre e ovunque.
Non solo supervisione, ma qualora l’albergatore lo volesse è possibile gestire tariffe e disponibilità attraverso il channel manager ed inviare preventivi.
Fateci sapere cosa ne pensate della puntata scrivendoci all’indirizzo email podcast@slope.it o sulla nostra Pagina Facebook.
Buon ascolto!