Carte di credito e PSD2 con Alessandro Bartolucci | Podcast Ep.110

Carte di credito e PSD2, podcast con Alessandro Bartolucci, CEO BeSafe Group

Tabella dei Contenuti

L’introduzione della PSD2 ha portato un cambiamento nel modo con cui si potranno processare e gestire gli addebiti su carte di credito impattando profondamente anche nel workflow del mondo dell’ospitalità. 

Nella puntata 110 del podcast Ospitalità 4.0 Edoardo e Marco hanno il piacere di ospitare Alessandro Bartolucci, CEO di BeSafe Group.

Alessandro ci introduce il tema della PSD2, fornendo anche alcuni preziosi esempi pratici di come cambia il lavoro in hotel con questa novità.

PSD2, SCA e molto altro ancora 

La PSD2 (Payment Services Directive 2) è una normativa europea ideata con l’obiettivo di rendere i pagamenti più sicuri

Nonostante la normativa sia in vigore da settembre 2019, è stata resa obbligatoria solamente a partire da gennaio 2021, in quanto la Commissione Europea ha concesso una proroga alle aziende per allinearsi alla stessa.
Va ricordato che la PSD2 è una normativa europea, NON italiana, di conseguenza si applica solo per i clienti europei. 

Essendo tanti gli argomenti connessi alla PSD2, abbiamo registrato questa puntata insieme ad Alessandro Bartolucci con l’intento di fare chiarezza sulla gestione corretta degli addebiti su carta di credito negli hotel, ed abbiamo parlato di: 

  • Che cosa sono PSD2 e SCA (Strong Customer Authentication)
  • Come comportarsi con addebito su carta di credito al checkout (con cliente fisicamente presente in hotel)
  • Come comportarsi con addebito su una carta virtuale di un OTA
  • Processare un pagamento tramite PAN manuale (MOTO)
  • Processare un pagamento o una pre-autorizzazione online (da remoto)

Processare un pagamento o una pre-autorizzazione online (da remoto) con BeSafe Pay

Per tutte quelle operazioni che avvengono senza la presenza fisica del cliente in struttura (pagamento o pre autorizzazione) si ha la necessità di utilizzare un POS virtuale in grado di autenticare l’utente in base ai fattori di autenticazione previsti dalla SCA. 

Come informazione generica, con POS virtuale si intende uno strumento di pagamento online che consente alle aziende di effettuare transazioni con pagamento immediato tramite  una pagina messa a disposizione dalla banca.

Per attivare un POS virtuale, è sufficiente mettersi in contatto con la propria banca che oltre a fornire il POS fisico può mettere a disposizione anche una versione web (virtuale).

Alcuni servizi come BeSafe Pay nascono online e mettono a disposizione di strutture ricettive la funzionalità di richiedere pagamenti o pre autorizzazioni da remoto. 

Quindi accedendo al pannello di gestione di BeSafe Pay è possibile inviare un “payment link” al cliente (una richiesta di pagamento). 

L’utente in questa schermata inserirà sia il proprio numero di carta di credito che il codice di sicurezza a due fattori, così facendo l’albergatore ha la sicurezza che il cliente non potrà contestare l’addebito in un secondo momento (essendo stato processato in maniera “forte” tramite la verifica a due fattori).

Slope + BeSafe Pay e la PSD2: cosa cambia?

Slope è una soluzione tutto in uno che integra nel proprio booking engine, area preventivi e area clienti con gateway di pagamento che già supportano lo standard PSD2. 

I gateway di pagamento per i quali Slope fa da “facilitatore” gestiscono in maniera automatica il controllo sull’autenticazione, non è pertanto necessario eseguire alcuna operazione a riguardo.

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.