Al contrario di quelli che viene riportato in molti siti web, non è vero che la nostra soglia di attenzione è di 8 secondi, inferiore a quella di un pesce rosso.
Nella puntata 127 del podcast Ospitalità 4.0 si parlerà di quali sono strategie e strumenti di marketing da mettere in atto per attirare l’attenzione del cliente ed evitare di sprecare budget.
Il nostro cervello non è in regressione, è semplicemente selettivo
Come riportato da Bruce Morton, ricercatore del Brain & Mind Institute della University of Western Ontario, il nostro cervello non sarebbe in regressione, ma starebbe soltanto cercando di adattarsi al nuovo contesto che gli si pone davanti: un contesto composto da informazioni in arrivo da una molteplicità di fonti (offline ed online).
Per far questo il cervello sta diventando sempre più selettivo, in quanto deve metabolizzare ed elaborare continuamente una moltitudine di dati.
É curioso vedere come però il cervello continui a funzionare esattamente come quello dei nostri antenati, infatti rimane sempre attratto da ciò che gli può dare un vantaggio competitivo.
Quale vantaggio offri?
Alla maggiore selettività del cervello occorre rispondere con siti web che siano veloci e semplici da navigare, senza pagine nascoste o tempi di caricamento biblici.
Stesso discorso per le attività di email marketing, di cui abbiamo parlato più volte, e che ci aiutano ad avere un contatto diretto con il cliente e a trasmettere quale è il vantaggio competitivo nel prenotare la nostra struttura.