Smartpricing, Revenue Management System e Slope, software gestionale cloud “tutto in uno” per hotel diventano partner.
Il collegamento permette alle due piattaforme software di comunicare scambiando dati in tempo reale attraverso una moderna interfaccia API; questo permette ai potenti algoritmi di Smartpricing di ottenere tutte le informazioni sullo stato delle prenotazioni dell’hotel e creare la giusta strategia di prezzo.
Una volta identificato il prezzo corretto questo viene scritto automaticamente nel software gestione Slope.
Lo scambio di dati tra i due sistemi è sicuro in termini di privacy e affidabilità grazie all’utilizzo di protocolli di comunicazione moderni e standardizzati. L’integrazione tra i due software è già attiva e funzionante con molteplici strutture ricettive che usufruiscono del servizio.
Come funziona l’RMS Smartpricing connesso con il gestionale Slope
I vantaggi della partnership tra Slope e Smartpricing
La partnership tra Slope e Smartpricing permette ai clienti che utilizzano il gestionale Slope di sincronizzare e interconnettere l’RMS di Smartpricing che viene così in possesso delle informazioni della struttura in tempo reale.
Questa connessione evita lavoro manuale ed errori di sincronizzazione, automatizzando incredibilmente la strategia di vendita.
Il collegamento tra le piattaforme è stato reso possibile anche grazie alla natura cloud dei due software che permettono una comunicazione più veloce ed agile.
Cos’è Smartpricing? Come migliora le vendite?
Smartpricing è un Revenue Management Software che grazie ad algoritmi intelligenti gestisce i prezzi dell’hotel ed aiuta a crescere il fatturato.
Compito dell’algoritmo è quello di generare la tariffa più redditizia in base alla richiesta.
Infatti, l’algoritmo di Smartpricing permette di andare ad ottimizzare i prezzi di ogni tipologia di camere in maniera indipendente, senza tuttavia andare ad infrangere le gerarchie di prezzo impostate dall’albergatore.
I prezzi si vanno a modificare in base a diversi fattori come:
- la distanza tra la data di prenotazione
- l’andamento delle prenotazioni
- i competitor della zona
- ed altri dati di mercato.
La connessione API con Slope permette di poter pubblicare i prezzi in automatico su tutti i canali di vendita dell’hotel.
Ascolta la puntata del podcast Ospitalità 4.0
Per celebrare l’integrazione tra i due software è stata registrata una puntata del podcast Ospitalità 4.0 insieme a Tommaso Centonze, co-founder di Smartpricing.
Nella puntata si è discusso di come, in un contesto di business competitivo come quello che viviamo, il mercato si trova ad offrire ai potenziali clienti un’offerta molto vasta di strutture ricettive.
Di conseguenza il prezzo è un aspetto fondamentale che va definito accuratamente, perché se vengono commessi degli errori si può incidere negativamente sul fatturato.
Nel corso della puntata si è dibattuto anche sull’evoluzione del pricing in hotel, dal pricing statico (il listino cartaceo) fino ad arrivare a quello dinamico o automatico come nel caso di Smartpricing.