
Il pickup report è uno dei principali strumenti di analisi dei dati che mettono a disposizione dell’albergatore un set di dati chiaro e fruibile circa l’anticipo temporale con cui vengono registrate prenotazioni per un determinato lasso temporale. In altre parole possiamo vedere il report pickup come una fotografia della situazione delle prenotazioni ricevute per un certo periodo in un determinato giorno preso in esame per l’analisi. Da un punto di vista pratico, per generare il pickup report l’utente deve andare a specificare due intervalli di date: Il periodo di pickup; Il periodo......
Continua a leggere

Facebook Pixel per Hotel: come si installa e come utilizzarlo
Uno degli strumenti più utili per poter dare una marcia in più alle proprie campagne di...
Continua a leggere
Storie di successo, intervista a Luca e Silvia, proprietari dello Chalet Weal
A circa 2000 metri di altitudine, adagiato sul Colle del Sestriere in un ambiente incontaminato, nasce...
Continua a leggere
Black Friday per Hotel: 7 consigli per realizzare la tua strategia
Il Black Friday, che quest’anno sarà il 23 novembre, negli ultimi anni è sbarcato sempre con più prepotenza...
Continua a leggere
Storie di Successo – Intervista ad Alessandro Casciola, founder di Aspasia
Aspasia è un’agenzia di incoming che ha come obiettivo l’incremento delle prenotazioni e della redditività di...
Continua a leggere
Software gestionale albergo, 4 consigli per il tuo albergo
Il software gestionale per albergo è senza dubbio lo strumento fondamentale per la gestione di una...
Continua a leggere
Social Media Marketing per Hotel: le strategie vincenti per ottenere prenotazioni dirette
Nei precedenti articoli abbiamo definito quali sono i pezzi del puzzle che compone la nostra strategia...
Continua a leggere
Strategie di email marketing per Hotel: 4 vantaggi per gli Hotel
L’automazione dell’email marketing in ambito alberghiero è una strategia troppo spesso sottovalutata, infatti uno degli errori...
Continua a leggere
Visual Marketing Hotel: quando l’immagine è tutto
Il vecchio adagio “un’immagine vale più di 1000 parole”, oggi più che mai ha assunto un...
Continua a leggere
Content Marketing Hotel: l’importanza dei contenuti per il tuo brand
Negli ultimi anni si sente sempre più spesso nominare la parola “content marketing”, termine che sta...
Continua a leggere
Marketing alberghiero: la bussola dell’albergatore smart
Caro albergatore, come avrai già notato, le esigenze e le preferenze del mercato turistico sono in...
Continua a leggere
Come impostare tariffe e prezzi per il tuo hotel
Breve guida pratica su come creare una strategia tariffaria semplice ma efficace per il tuo hotel...
Continua a leggere
Fattura elettronica Hotel: come funziona e come gestirla in hotel
Nelle ultime settimane si è iniziato a parlare sempre più spesso dell’obbligo di emettere fattura elettronica...
Continua a leggere
Come emettere fatture e ricevute fiscali “full credit” e “half credit” per il tuo hotel
Full credit, half credit, no credit: nel gergo alberghiero vi sarà sicuramente capitato di sentirne parlare,...
Continua a leggere
Dietro le quinte del software Slope
Sveliamo le strategie di sviluppo software, continuous integration e continuous delivery alla base di Slope, un...
Continua a leggere
4 fattori che fanno fuggire i clienti dal sito del tuo hotel
È ormai dato per assodato che la maggior parte dei viaggiatori preferisce prenotare le loro vacanze online....
Continua a leggere
Channel Manager Airbnb; 3 consigli per utilizzare Airbnb nel modo giusto!
Se sei il gestore di un hotel con buona probabilità ti starai chiedendo se e come...
Continua a leggere
Occhio a tooly.tips, il marketplace per scegliere il software gestionale del tuo hotel
Si chiama tooly.tips ed è una novità tutta italiana nata con lo volontà di aiutare l’albergatore nella scelta...
Continua a leggere
#Umbre, 5 consigli da tenere a mente dopo il workshop “Imprese e turismo: il marketing digitale oggi”
La rete di imprese tutta al femminile #U.M.B.R.E. (United Marketing for Business and Regional Experience) nata...
Continua a leggere
Tassa di soggiorno: cos’è e come gestirla
In questo articolo indosseremo i panni di tutti quei direttori di hotelche hanno bisogno di fare chiarezza...
Continua a leggere
Storie di successo – Intervista a Rossano Allochis, co-direttore del Vigneto di Roddi
Proprio in cima al bricco della collina delle Langhe, sorge il Vigneto di Roddi, struttura che offre...
Continua a leggere
Software gestionale hotel, come sceglierlo?
Se sei un albergatore alla ricerca di un nuovo software gestionale hotel per la tua struttura ricettiva (hotel,...
Continua a leggere
Come trasformare le recensioni in revenue
Le recensioni sono importantissime per qualsiasi hotel, sono il biglietto da visita che invoglia l’ospite a prenotare la...
Continua a leggereVisualizza postUn software gestionale per hotel è senza dubbio uno strumento fondamentale per l’albergatore e per il suo team....
Continua a leggere

A Salerno la prima edizione di HospitalitySud: “Unico, originale e atteso” le parole del direttore Picarelli.
Il 2017 è stato un anno più che positivo per il turismo italiano con una crescita sostenuta sia...
Continua a leggere