Scontrino elettronico, corrispettivi elettronici, registratore telematico.
Cosa cambierà con la legge di Bilancio che entrerà in vigore per tutti gli hotel e le strutture ricettive dal 1°Gennaio 2020?
Dopo la fatturazione elettronica, anche gli scontrini cambieranno la loro natura e diventeranno elettronici. L’obbligo degli scontrini elettronici per hotel e ristoranti è dettato dalla nuova normativa contenuta nella Legge di Bilancio 2019, decreto legge 119/2018 che prevede l’obbligo della trasmissione giornaliera dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate attraverso dei registratori di cassa telematici.
Ma in cosa consiste di preciso?
Cerchiamo di capire cosa dovranno fare albergatori e direttori di hotel per adeguarsi alla nuova normativa in merito a scontrino elettronico e registratori di cassa telematici.
Dal 1°Gennaio 2020 scompariranno il registro dei corrispettivi, le ricevute fiscali e gli scontrini cartacei, favorendo così l’invio dello scontrino elettronico.
Per fare uno scontrino elettronico sarà sufficiente dotarsi di un apposito registratore telematico per la trasmissione dei corrispettivi elettronici a fine giornata.
Con l’utilizzo del registratore di cassa telematico si adempirà all’obbligo di memorizzazione e di trasmissione telematica dei corrispettivi elettronici giornalieri.Il motivo per cui è stato introdotto il registratore telematico è quello di garantire l’inalterabilità e la correttezza degli importi e dei dati, ciascun ricevitore è censito e associato ad una partita IVA dell’esercente titolare. La messa in funzione è operata da un tecnico autorizzato.
Per tutti quegli hotel e strutture ricettive che hanno ricavi superiori a 400 mila euro (con riferimento all’anno 2018), la normativa è già scattata dal 1°Luglio 2019. Mentre per gli alberghi che hanno ricavi inferiori ai 400 mila euro scatterà a partire dal 1°Gennaio 2020.
No.
I cosiddetti scontrini elettronici, che sono appunto un documento commerciale elettronico di vendita o prestazione, andranno a sostituire sia la ricevuta fiscale che lo scontrino fiscale, che non saranno quindi più utilizzabili.
È importante acquistare un ricevitore telematico che offra un semplice collegamento con i principali software gestionali.
Un ricevitore telematico moderno è in grado di connettersi alla rete locale della struttura ricettiva ed essere interfacciato con una o più postazioni di vendita.
La connessione può avvenire tramite cavo di rete o tramite wi-fi nei casi dei dispositivi più moderni.
Nel caso del software gestionale per hotel Slope è possibile connettere più postazioni con una sola stampante fiscale. Questo porta con sé una serie di vantaggi, primo fra tutti è il risparmio economico, non dovendo infatti acquistare una stampante per ciascun computer da cui si desidera operare.
Alcune differenze sono palesi come ad esempio:
Altre caratteristiche interessanti non direttamente collegate alle performance delle stampanti sono:
Il QR-Code ed il testo personalizzato possono essere delle interessanti leve di marketing. Ad esempio il codice a barre può essere usato per chiedere al cliente di lasciare una recensione sul soggiorno.
Tutti i soggetti che hanno l’obbligo di invio telematico dei corrispettivi giornalieri posso usufruire di un credito di imposta pari al 50% della spesa sostenuta per l’acquisto del dispositivo RT, l’importo massimo del credito ottenibile in caso di acquisto di un nuovo ricevitore è pari a 250€.
Alcuni albergatori che non si sono ancora dotati del ricevitore telematico hanno adottato la strategia di emettere fatture anche per i clienti privati. Questo è possibile e fiscalmente corretto, l’unica incombenza è quella di dover inserire il codice fiscale essendo questo un valore obbligatorio quando si emette una fattura elettronica.
Nel caso pratico del gestionale Slope l’invio della fattura elettronica è automatizzata e direttamente collegata con l’Agenzia delle Entrate, pertanto emettere ed inviare una fattura è un processo interamente automatizzato che necessita meno di una manciata di click.
Sì, è già possibile inviare fatture elettroniche piuttosto che scontrini elettronici.
Tuttavia questo processo può diventare particolarmente oneroso in termini di tempo qualora un hotel debba emettere diversi scontrini elettronici.
Con Slope si automatizza l’invio dei corrispettivi elettronici e si semplifica il lavoro in struttura, che altrimenti richiederebbe diverso lavoro manuale.
Il software Slope è integrato con i principali ricevitori telematici, è quindi possibili connettere il ricevitore al proprio account Slope e inviare l’ordine di stampa direttamente dalla pagina di emissione dei documenti.
Se ritieni che la tua struttura abbia bisogno di una soluzione software completa da cui gestire anche il registratore telematico, perché non provi il gestionale Slope?
La demo è gratuita per 30 giorni, basta compilare il seguente modulo di contatto.
Molti albergatori vedono la SEO per hotel (ottimizzazione per i motori di ricerca) come un'arte…
Sintesi del libro "Revenue Management per Hotel, dalla strategia distributiva all'automazione tariffaria" di Marco Matarazzi…
Il 2025 prosegue con un appuntamento imperdibile: la partecipazione al TTG, la fiera di riferimento…
Il mercato alberghiero italiano è prevalentemente composto da hotel indipendenti, ciascuno con le proprie specificità…
Nel mondo del marketing alberghiero c'è una nostalgia palpabile per i "bei tempi" di Universal…
Nel mondo del revenue management alberghiero, le decisioni sono spesso un cocktail esplosivo di numeri,…