Il 2025 si conferma un anno ricco di opportunità per il mondo dell’hospitality digitale.
Tra gli appuntamenti imperdibili c’è la BTO (Be Travel Onlife 2025), in programma l’11 e 12 novembre presso la Stazione Leopolda di Firenze.
Il tema di quest’anno, “Cross‑Travel”, riflette l’idea di superare i confini tra digitale e reale, tra ospitalità e tecnologia, offrendo spunti concreti per migliorare la gestione delle strutture ricettive attraverso strumenti innovativi.
Slope sarà presente con uno stand nella Main Hall, uno spazio accogliente e attrezzato in cui incontrare il team e scoprire tutte le potenzialità del software gestionale.
Per chi desidera ricevere un codice sconto per accedere o fissare un incontro, è possibile farlo tramite calendario dedicato riportato qui sotto.
Inoltre Marco Matarazzi, CEO di Slope, modererà un panel dedicato all’intelligenza artificiale applicata all’hospitality, dal titolo “AI Alberghiera: Dallo ‘AI Washing’ all’Innovazione Autentica – Come Riconoscere le Tecnologie di Fiducia”, che si terrà il 12 novembre dalle 10:00 alle 10:50 nella Hall #6.
Nel seminario parteciperanno come speaker anche Mariella Borghi, co-founder di Aidea, Claudiana Di Cesare, consulente di comunicazione, PR e web reputation, e Alessandro Crotti, co-founder di Empori AI.
Nel confronto si approfondirà le criticità legate alle promesse tecnologiche non mantenute e agli strumenti “AI-powered” che non deliverano realmente.
Verranno discussi i rischi derivanti da un uso improprio dell’intelligenza artificiale nei processi chiave dell’hospitality, come il revenue management, l’automazione del customer service e la gestione delle risorse.
Come trasformare le campagne pubblicitarie in una macchina che stampa soldi (davvero misurabile) Immagina di…
Molti albergatori vedono la SEO per hotel (ottimizzazione per i motori di ricerca) come un'arte…
Sintesi del libro "Revenue Management per Hotel, dalla strategia distributiva all'automazione tariffaria" di Marco Matarazzi…
Il 2025 prosegue con un appuntamento imperdibile: la partecipazione al TTG, la fiera di riferimento…
Il mercato alberghiero italiano è prevalentemente composto da hotel indipendenti, ciascuno con le proprie specificità…
Nel mondo del marketing alberghiero c'è una nostalgia palpabile per i "bei tempi" di Universal…