Appena si apre una piccola struttura ricettiva come un agriturismo o un bed and breakfast si cerca di contenere i costi e molto spesso si cerca un gestionale B&B gratis.
Oggi vi vogliamo parlare di un progetto molto smart e intuitivo che può fare al caso di quelle strutture ricettive (come bed and breakfast, agriturismi o country house) che hanno bisogno di un programma semplice e gratuito per la gestione della propria struttura.
Vi parliamo dell’applicazione Mole.
Un’applicazione come Mole permette all’agriturismo o al bed and breakfast di registrare prenotazioni attraverso un calendario semplice ed estremamente intuitivo, pensato per gestire comodamente anche una decina di camere o appartamenti.
Mole è un’applicazione disponibile sia per cellulari smartphone iOS che Android, ottima per chi cerca un app gratuita per gestire il proprio bed and breakfast.
La funzionalità principale di Mole è di offrire all’albergatore una visione d’insieme dello stato delle prenotazioni attraverso un calendario che mette in evidenza quelli che sono gli ospiti che soggiorneranno presso la propria struttura, permettendo di etichettare ciascun cliente ed inserire note nella prenotazione.
Dotarsi di un’applicazione come Mole porta una serie di vantaggi per chi è alle prime armi con la gestione di una piccola struttura ricettiva:
Quando si apre l’applicazione per la prima volta viene chiesto all’utente di indicare il numero di alloggi che si desidera gestire. Inserito il numero viene subito presentato un calendario che mette in relazione ciascuna camera con le date sia nel futuro che nel passato (per avere uno storico di chi ha soggiornato).
Prima di inserire le prenotazioni vi suggeriamo di configurare l’applicazione andando nella sezione impostazioni e dando un nome a ciascun alloggio (camera o appartamento) della vostra struttura.
Dare un nome alle camere vi permette di gestire in modo facile l’inserimento delle prenotazioni sul giusto alloggio, evitando così errori di assegnazione.
Per inserire una nuova prenotazione è sufficiente fare tap con il dito su una cella del calendario, si aprirà una schermata in cui inserire le generalità della prenotazione come ad esempio:
Il codice colore (o tag) è uno strumento che rende l’applicazione molto flessibile perché vi permette di distinguere le prenotazioni in base al colore facendo riferimento ad una convenzione a vostra scelta.
Ad esempio alcuni utenti possono decidere di cambiare il colore della prenotazione in base allo stato del pagamento, alla tariffa scelta (Bed and Breakfast, Mezza Pensione o Pensione Completa) oppure in base al canale di provenienza della prenotazione stessa (per discriminare una prenotazione ricevuta direttamente tramite email, telefono oppure tramite i portali di distribuzione online come Booking.com, Expedia, AirBnb o BedAndBreakfast.it ).
Tuttavia essendo Mole un’applicazione gratuita ha delle limitazioni, e non può essere considerata un sostituto ad un PMS o CRS specialmente se la struttura a dover utilizzare questo tipo di software gestionale è un albergo.
Un’applicazione come Mole non permette infatti di gestire alcuni aspetti fondamentali della gestione come:
Un errore comune commesso da alcuni gestori è quello di vedere il software come poco più di uno strumento per inserire prenotazioni e registrare check-in.
Se ritieni che la tua struttura abbia bisogno di una soluzione software completa da cui gestire i diversi aspetti, perché non provi Slope?
La demo è gratuita per 30 giorni, basta compilare il seguente modulo.
Recensione del libro "Revenue Management per Hotel, dalla strategia distributiva all'automazione tariffaria" di Marco Matarazzi…
Il 2025 prosegue con un appuntamento imperdibile: la partecipazione al TTG, la fiera di riferimento…
Il mercato alberghiero italiano è prevalentemente composto da hotel indipendenti, ciascuno con le proprie specificità…
Nel mondo del marketing alberghiero c'è una nostalgia palpabile per i "bei tempi" di Universal…
Nel mondo del revenue management alberghiero, le decisioni sono spesso un cocktail esplosivo di numeri,…
La Trentino Guest Card (TGC) è un pass turistico digitale pensato per arricchire l’esperienza di…