Sired è l’applicativo web messo a disposizione dalla Regione Sardegna al fine di adempiere all’obbligo di trasmissione telematica dei dati sulle presenze.
Sired mette quindi a disposizione degli albergatori sardi una piattaforma web gratuita per la trasmissione telematica dei dati giornalieri relativi al movimento degli ospiti. Il portale accetta solamente date in cui siano presenti arrivi e/o partenze, non permette il caricamento di file vuoti.
L’accesso avviene tramite la piattaforma SIRED sulla quale la regione Sardegna si basa per permettere alle strutture di accedere al portale e segnalare le presenze della struttura a fini statistici.
Il responsabile della struttura ricettiva si collega al servizio accessibile dal seguente link: LINK ALL’AREA RISERVATA SIRED
All’interno del portale si possono inserire manualmente i dati relativi ai movimenti turistici tramite le maschere di inserimento offerte dal programma.
Nel caso in cui l’albergatore sia dotato di un software di gestione avanzata (come il gestionale Slope), allora il programma offrirà al gestore della struttura ricettiva un servizio di generazione di un file contenente un tracciato informativo interpretabile dal portale SIRED.
Con Slope l’albergatore dovrà solamente importare quel file nel portale senza la necessità di trascrivere i dati manualmente.
Per richiedere le credenziali di accesso a SIRED è necessario rivolgersi agli uffici regionali per il turismo.
E’ possibile altresì compilare un modulo di iscrizione online al seguente link: https://idm.regione.sardegna.it/ras-idp/PaginaRegistrazione.
Con il file Istat esportabile da Slope vengono sincronizzati e generati in automatico questi dati:
La sincronizzazione diretta dei dati ISTAT, quindi senza passare attraverso la compilazione manuale di un file, è solamente una delle tante funzionalità presenti nel PMS del gestionale Slope, come ad esempio la segnalazione della schedina alloggiati alla Polizia di Stato.
È possibile provare gratuitamente le potenzialità del software Slope per 30 giorni compilando il modulo di richiesta demo.
Come trasformare le campagne pubblicitarie in una macchina che stampa soldi (davvero misurabile) Immagina di…
Molti albergatori vedono la SEO per hotel (ottimizzazione per i motori di ricerca) come un'arte…
Sintesi del libro "Revenue Management per Hotel, dalla strategia distributiva all'automazione tariffaria" di Marco Matarazzi…
Il 2025 prosegue con un appuntamento imperdibile: la partecipazione al TTG, la fiera di riferimento…
Il mercato alberghiero italiano è prevalentemente composto da hotel indipendenti, ciascuno con le proprie specificità…
Nel mondo del marketing alberghiero c'è una nostalgia palpabile per i "bei tempi" di Universal…