Guida pratica per l'albergatore moderno

Ross 1000: come inviare segnalazione ISTAT con Ross 1000

Ross 1000 è il portale messo a disposizione da diverse regioni, tra cui la Regione Piemonte al fine di adempiere all’obbligo di trasmissione telematica dei dati sulle presenze. 

Ross 1000 mette quindi a disposizione degli albergatori una piattaforma web gratuita per la trasmissione telematica dei dati mensili relativi al movimento degli ospiti.

Il portale accetta solamente date in cui siano presenti arrivi e/o partenze, non permette il caricamento di file vuoti.

L’accesso avviene tramite la piattaforma SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) a cui molte regioni si affidano per l’autenticazione all’interno del portale Istat.

Il Portale Ross 1000 è utilizzato dalle seguenti regioni e province:

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Veneto
  • Provincia di Firenze
  • Provincia di Pistoia
  • Provincia di Prato

Come funziona la segnalazione tramite Ross 1000?

All’interno del portale si possono inserire manualmente i dati relativi ai movimenti turistici tramite le maschere di inserimento offerte dal programma.

Nel caso in cui l’albergatore sia dotato di un software gestionale alberghiero come Slope, allora il programma offrirà al gestore della struttura ricettiva un servizio di sincronizzazione con Ross1000.

L’albergatore che utilizza Slope dovrà solamente sincronizzare quel file nel portale senza la necessità di trascrivere i dati manualmente.

Come richiedere le credenziali di accesso Ross 1000 per la propria struttura?

Per richiedere le credenziali di accesso a Ross 1000 è necessario rivolgersi agli uffici regionali per il turismo della propria Regione.

Ricordiamo che Ross 1000 è al momento supportato dalle seguenti regioni e province ovvero Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Piemonte, Veneto, provincia di Firenze, Pistoia e Prato.

SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.

Con le loro credenziale SPID i cittadini e le imprese potranno utilizzare:

  • servizi on line regionali
  • servizi on line comunali
  • servizi on line nazionali (INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate, ecc).

Semplificare l’invio telematico dei dati Ross 1000 con il gestionale Slope

Esempio della sincronizzazione del file Istat Ross 1000 con il gestionale Slope

Con il file Istat sincronizzabile da Slope vengono sincronizzati e generati in automatico questi dati:

  • Numero degli ospiti arrivati;
  • Numero degli ospiti partiti;
  • Presenze;
  • Camere e/o letti occupati;
  • Provenienza ospiti.

La sincronizzazione diretta dei dati ISTAT, quindi senza passare attraverso la compilazione manuale di un file, è solamente una delle tante funzionalità presenti nel PMS del gestionale Slope, come ad esempio la segnalazione della schedina alloggiati alla Polizia di Stato.

Condividi

Articoli recenti

ROAS misurabile in hotel

Come trasformare le campagne pubblicitarie in una macchina che stampa soldi (davvero misurabile) Immagina di…

% giorni fa

SEO per hotel: da dove iniziare

Molti albergatori vedono la SEO per hotel (ottimizzazione per i motori di ricerca) come un'arte…

% giorni fa

Recensione del libro “Revenue Management per Hotel”

Sintesi del libro "Revenue Management per Hotel, dalla strategia distributiva all'automazione tariffaria" di Marco Matarazzi…

% giorni fa

Incontra Slope al TTG 2025

Il 2025 prosegue con un appuntamento imperdibile: la partecipazione al TTG, la fiera di riferimento…

% giorni fa

Gruppi alberghieri e catene: le funzionalità di Slope per la gestione multi-struttura

Il mercato alberghiero italiano è prevalentemente composto da hotel indipendenti, ciascuno con le proprie specificità…

% giorni fa

GA4 per hotel: come superare Universal Analytics e tracciare tutto (anche i preventivi)

Nel mondo del marketing alberghiero c'è una nostalgia palpabile per i "bei tempi" di Universal…

% giorni fa