Oggi abbiamo il piacere di raccontarvi il caso studio dell’Hotel Dufour, struttura ricettiva con Spa e Ristorante a Gressoney in Valle d’Aosta.
Hotel Dufour si trova in un’elegante località turistica situata a 1385 metri di altitudine e posta in un contesto scenografico unico anche grazie al suggestivo panorama sul ghiacciaio del Lyskamm e sul massiccio del Monte Rosa.
Abbiamo parlato con Emanuela Tosi, direttrice di Hotel Dufour, a cui cui abbiamo chiesto di raccontarci la storia della struttura e del motivo che l’ha portata a scegliere Slope come soluzione software per la gestione dell’hotel.
“Hotel Dufour – spiega Emanuela – è una struttura che è cresciuta insieme alla nostra famiglia.
La struttura nasce nel 1959 quando mia suocera aprì l’hotel e da allora è sempre stata portata avanti dalla sua famiglia, di cui sono entrata a far parte nel 2000 quando mi sono sposata con mio marito.
Con gli anni la struttura si è evoluta sempre di più e attualmente dispone anche di un centro benessere che si trova all’ultimo piano dell’hotel e di un ristorante”.
“La nostra struttura – continua la direttrice Emanuela Tosi – è aperta in estate ed in inverno ed è l’ideale sia per chi ama sciare sia che per chi vuole godere dei nostri paesaggi.
Uno dei punti di forza dell’hotel Dufour è la sua comodità.
L’Hotel Dufour si trova proprio alla partenza delle piste da sci (la seggiovia di Punta Jolanda, collegata al comprensorio del Monterosa-ski è a 100 metri dalla struttura) e questo permette a tutti i clienti di arrivare con qualsiasi mezzo e di dimenticarsi di dover prendere l’automobile durante il soggiorno.
La nostra clientela, soprattutto straniera, apprezza anche il ristorante ed il centro benessere, di cui usufruisce dopo aver trascorso la una giornata passata sulle piste.
Il centro benessere mette a disposizioni dei clienti sia una zona umida che un serie di trattamenti come massaggi ideale per sciogliere i muscoli ed equilibrare la mente”.
“Quando ho iniziato a lavorare in struttura nel 2000 ricordo che il planning era fatto su enormi fogli di carta quadrettata su cui segnavamo ogni dettaglio.
In seguito abbiamo adottato un gestionale che abbiamo tenuto per quattro anni, ma mi sentivo ancora legata a carta e penna.
Successivamente ad inizio 2019 mi sono rimessa a cercare un software e tra la rosa dei papabili c’era Slope.
Ho scelto Slope perché avevo bisogno di un software tutto in uno e cloud, così da poter gestire la struttura anche quando non ero fisicamente lì.”
“Nella varietà delle funzionalità che offre Slope, che vanno dal booking engine al channel manager, io trovo utilissima una funzionalità che migliora il soggiorno del cliente.
Io trovo utilissime le email di pre-stay e post-stay perché mi automatizzano un processo per cui altrimenti dovrei perdere moltissimo tempo.
Ad esempio con l’email di pre soggiorno riesco a fornire delle informazioni al cliente che migliorano il suo arrivo in struttura e rispondono in anticipo ad alcune domande che ci vengono fatte frequentemente.
Ho creato più email di pre-stay, recentemente ad esempio ne ho creata una che viene inviata il giorno dell’arrivo del cliente e fornisce informazioni su come funziona la cena in struttura.
Un’altra funzionalità che mi viene in mente e che apprezzo è quella del check-in online, utile non solo per noi albergatori che riceviamo in anticipo le generalità del cliente, ma anche per gli ospiti stessi che velocizzano il check-in e risparmiano tempo quando arrivano in struttura.”
Molti albergatori vedono la SEO per hotel (ottimizzazione per i motori di ricerca) come un'arte…
Recensione del libro "Revenue Management per Hotel, dalla strategia distributiva all'automazione tariffaria" di Marco Matarazzi…
Il 2025 prosegue con un appuntamento imperdibile: la partecipazione al TTG, la fiera di riferimento…
Il mercato alberghiero italiano è prevalentemente composto da hotel indipendenti, ciascuno con le proprie specificità…
Nel mondo del marketing alberghiero c'è una nostalgia palpabile per i "bei tempi" di Universal…
Nel mondo del revenue management alberghiero, le decisioni sono spesso un cocktail esplosivo di numeri,…