Web Marketing Hotel

Slope è integrato con Qualitando, scopri i vantaggi

Slope, software gestionale per hotel, e Qualitando, reputation management system, sono integrati. 

L’integrazione tra Slope e Qualitando è già attiva e funzionante con diverse strutture ricettive che usufruiscono del servizio. Il collegamento permette alle due piattaforme software di comunicare scambiando dati in tempo reale attraverso una moderna interfaccia API.

La partnership tra Slope e Qualitando consente ai clienti che utilizzano il PMS Slope di sincronizzare e interconnettere Qualitando, che viene così in possesso delle prenotazioni della struttura in tempo reale. 

Che cosa è Qualitando

Uno strumento come Qualitando aiuta a creare la comunicazione giusta al momento giusto, portando l’hotel a massimizzare i ricavi. 

Questo è reso possibile attraverso diverse funzionalità tra cui un sistema di questionari intelligenti che permettono di interagire con i potenziali ospiti e scoprire preferenze e desideri. 

Il compito di Qualitando è quello di essere a fianco dell’ospite durante tutto l’intero ciclo di soggiorno: prima dell’arrivo in struttura, durante il soggiorno, al momento della partenza e non solo. 

Questo viene reso possibile anche grazie all’automation mail con cui si crea un dialogo con l’ospite, già da prima del check-in in struttura. 

É proprio grazie a questa vicinanza all’ospite, con una comunicazione precisa e mirata, che si riesce a migliorare la reputazione e a cogliere ogni punto di vista di chi soggiorna presso la struttura. 

Inoltre, la funzione hotspot wi-fi diventa l’aspetto fondamentale per creare in automatico un database profilato per chiedere opinioni a caldo e proporre servizi utili durante il soggiorno. 

I vantaggi offerti dall’integrazione con Qualitando 

Riassumendo brevemente, sono diversi i vantaggi offerti dall’integrazione con Qualitando, revenue management system, tra cui: 

  • Gestire gli accessi alla rete wi-fi;
  • Eccellere in reputazione e ottenere recensioni di valore su vari portali come Google, TripAdvisor e HolidayCheck;
  • Promuovere l’acquisto di servizi ancillari come trattamenti spa, escursioni e prodotti tipici; 
  • Fidelizzare i clienti con comunicazioni cadenzate, potendo inviare auguri e newsletter periodiche;
  • Creare in automatico un database di contatti ricco e profilato.
Condividi

Articoli recenti

SEO per hotel: da dove iniziare

Molti albergatori vedono la SEO per hotel (ottimizzazione per i motori di ricerca) come un'arte…

% giorni fa

Recensione del libro “Revenue Management per Hotel”

Recensione del libro "Revenue Management per Hotel, dalla strategia distributiva all'automazione tariffaria" di Marco Matarazzi…

% giorni fa

Incontra Slope al TTG 2025

Il 2025 prosegue con un appuntamento imperdibile: la partecipazione al TTG, la fiera di riferimento…

% giorni fa

Gruppi alberghieri e catene: le funzionalità di Slope per la gestione multi-struttura

Il mercato alberghiero italiano è prevalentemente composto da hotel indipendenti, ciascuno con le proprie specificità…

% giorni fa

GA4 per hotel: come superare Universal Analytics e tracciare tutto (anche i preventivi)

Nel mondo del marketing alberghiero c'è una nostalgia palpabile per i "bei tempi" di Universal…

% giorni fa

Bias cognitivi ed il revenue management del “secondo me”

Nel mondo del revenue management alberghiero, le decisioni sono spesso un cocktail esplosivo di numeri,…

% giorni fa