Oggi abbiamo il piacere di raccontarvi il caso studio dell’Hotel Napoleon, hotel 4 stelle superior con ristorante.
L’Hotel Napoleon è affacciato sul litorale di Jesolo e si trova in una posizione strategica, a pochi passi dai principali punti di interesse della città.
Abbiamo avuto il piacere di confrontarci con la proprietaria Edda Lerchbaumer, anche se la direzione dell’Hotel Napoleon è ora affidata al figlio Mario Visentin.
Edda Lerchbaumer e suo marito hanno preso in gestione l’Hotel Napoleon nel 1975, acquistandolo definitivamente nel 1998.
“Col passare del tempo – spiega Edda – abbiamo effettuato un grande restyling dell’hotel, cercando di definire il brand in maniera accurata. All’interno dell’Hotel Napoleon è inoltre presente un bellissimo ristorante con vista sulla piscina antistante.
Al momento ci stiamo preparando per la stagione estiva, cercando di formulare e diversificare le offerte al fine di rendere il soggiorno dei nostri clienti confortevole e indimenticabile, nonostante i giorni difficili che stiamo vivendo”.
“La prima cosa che mi ha colpito di Slope è stata ovviamente l’interfaccia semplice e al passo coi tempi.
La scoperta più bella è stata capire che dietro questa interfaccia user friendly si nasconde un prodotto solido e ricco di funzionalità, adatto a grandi alberghi come il nostro.
Quello che mi piace di Slope – continua la proprietaria di Hotel Napoleon – è il fatto che sia un software utilizzabile da tutti, sia dalla nuova generazione di albergatori, come può essere quella di mio figlio Mario, sia dalla “vecchia guardia”. Tutto ciò senza trascurare la comodità del cloud che permette di effettuare qualsiasi operazione anche dal telefono e in qualsiasi momento, fantastico!”
“Senza alcun dubbio il fiore all’occhiello è il modulo preventivi integrato, mi permette di risparmiare ore e ore a scrivere e inviare preventivi a mano, e in più posso tracciare con esattezza qual è la percentuale dei preventivi che si trasformano in prenotazioni.
Un’altra cosa che apprezzo molto – conclude Edda – è la facilità con la quale posso cambiare i prezzi in un solo click e aggiornare tutti i canali di vendita, sembra un aspetto scontato ma è una grandissima comodità”.
Come trasformare le campagne pubblicitarie in una macchina che stampa soldi (davvero misurabile) Immagina di…
Molti albergatori vedono la SEO per hotel (ottimizzazione per i motori di ricerca) come un'arte…
Sintesi del libro "Revenue Management per Hotel, dalla strategia distributiva all'automazione tariffaria" di Marco Matarazzi…
Il 2025 prosegue con un appuntamento imperdibile: la partecipazione al TTG, la fiera di riferimento…
Il mercato alberghiero italiano è prevalentemente composto da hotel indipendenti, ciascuno con le proprie specificità…
Nel mondo del marketing alberghiero c'è una nostalgia palpabile per i "bei tempi" di Universal…