Tripadvisor Plus è il programma di abbonamento lanciato in versione beta soltanto negli Stati Uniti a dicembre 2020, che offre agli ospiti sconti e vantaggi esclusivi sui viaggi che andranno a prenotare attraverso Tripadvisor.
Nella 122esima puntata del podcast Ospitalità 4.0 si parlerà di Tripadvisor Plus, spiegando come funziona il programma di abbonamento per viaggiatori e quali possono essere i vantaggi e gli svantaggi per gli albergatori.
Tripadvisor Plus è un servizio di abbonamento di viaggi diretto al viaggiatore in cui si offrono soggiorni a prezzi scontati, vantaggi sui servizi offerti dall’hotel e sconti sulle attività (esperienze) prenotate attraverso Tripadvisor.
Il costo del servizio di abbonamento annuale è di $ 99 per l’utente finale.
Fate attenzione, il servizio non è ancora disponibile in Italia, infatti è in testing solo per i viaggiatori negli Stati Uniti.
Un albergatore che vuole partecipare al programma Tripadvisor Plus deve innanzitutto assicurarsi di avere un punteggio recensione di 3,5 o superiore, rispettato questo requisito occorre compilare un modulo presente nel sito per partecipare al programma.
Tutto qui? Assolutamente no.
Le strutture ricettive che aderiscono al programma fedeltà devono impegnarsi a offrire uno sconto e una serie di vantaggi agli iscritti a Plus nell’ambito del regolamento del programma.
Nella policy del programma si fa riferimento ad uno sconto del 10% in meno rispetto alla migliore tariffa disponibile, anche se in realtà si suggerisce di applicare uno sconto fino al 15% per essere più competitivi.
Agli hotel vieni promessa più visibilità e più domanda, tuttavia in diversi si chiedono se Tripadvisor Plus funzionerà, soprattutto se riuscirà a raggiungere una massa critica di utenti che intendono sottoscrivere l’abbonamento per avere accesso a servizi e sconti esclusivi.
Inoltre, come ribadito dall’azienda statunitense, l’iscrizione a Tripadvisor Plus è gratuita (per gli albergatori) e opera come un canale di domanda pay-for-performance che si promette di essere meno costoso rispetto ai tradizionali canali online.
Un altro aspetto su cui si punta l’attenzione è che Tripadvisor Plus raggiunge un segmento di clienti di grande valore, sostenendo che in media gli abbonati a questo servizio tendono a spendere di più.
É legittimo interrogarsi su quale sia la differenza tra Tripadvisor Plus ed il programma Genius di Booking.
Entrambi sono dei piani fedeltà e si basano sullo stesso principio, ovvero fornire al viaggiatore che utilizza spesso un canale per prenotare la possibilità di avere sconti speciali o servizi extra.
La differenza principale sta in come il viaggiatore può usufruire di questi piani fedeltà.
In Tripadvisor Plus è sufficiente sottoscrivere un abbonamento annuale per accedere alle scontistiche dedicate, mentre su Booking.com per diventare Genius occorre aver prenotato un determinato numero di soggiorni in un certo intervallo temporale.
Dal 1°gennaio 2026 diventerà operativo l’obbligo di collegamento logico tra terminali POS e registratori telematici…
Il 2025 si conferma un anno ricco di opportunità per il mondo dell’hospitality digitale. Tra…
Come trasformare le campagne pubblicitarie in una macchina che stampa soldi (davvero misurabile) Immagina di…
Molti albergatori vedono la SEO per hotel (ottimizzazione per i motori di ricerca) come un'arte…
Sintesi del libro "Revenue Management per Hotel, dalla strategia distributiva all'automazione tariffaria" di Marco Matarazzi…
Il 2025 prosegue con un appuntamento imperdibile: la partecipazione al TTG, la fiera di riferimento…