Proporre Slope ai prospect è un lavoro che richiede passione per le soluzioni informatiche alberghiere e conoscenza delle esigenze operative degli albergatori.
Negli anni abbiamo lavorato per definire un processo di vendita che risulti il più efficiente e sostenibile possibile, sia per l’azienda ma anche per le persone che compongono il team Sales.
Solo lead inbound:
Non richiediamo alla figura commerciale di procacciarsi contatti e opportunità. I potenziali clienti si mettono in contatto con noi attraverso diversi canali come: il sito web Slope, canali social, eventi di formazione online, fiere etc.
I lead che vengono lavorati sono di tipo inbound, sono potenziali clienti “caldi” che conoscono la soluzione Slope e che vogliono approfondirne le caratteristiche e funzionalità.
Non siamo (e non vogliamo essere) un call center:
Non effettuiamo mai chiamate a freddo e non chiediamo ad un collega del team Sales i farlo.
In che cosa consiste il lavoro di Sales a Slope:
Caratteristiche del candidato:
Gli strumenti che compongono il workflow:
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Come trasformare le campagne pubblicitarie in una macchina che stampa soldi (davvero misurabile) Immagina di…
Molti albergatori vedono la SEO per hotel (ottimizzazione per i motori di ricerca) come un'arte…
Sintesi del libro "Revenue Management per Hotel, dalla strategia distributiva all'automazione tariffaria" di Marco Matarazzi…
Il 2025 prosegue con un appuntamento imperdibile: la partecipazione al TTG, la fiera di riferimento…
Il mercato alberghiero italiano è prevalentemente composto da hotel indipendenti, ciascuno con le proprie specificità…
Nel mondo del marketing alberghiero c'è una nostalgia palpabile per i "bei tempi" di Universal…