Nel dinamico settore della distribuzione alberghiera, la capacità di reagire rapidamente ai cambiamenti del mercato risulta fondamentale per ottimizzare il proprio revenue.
A questo scopo nasce la disciplina di “pricing automation“; basata su strumenti in grado di creare un processo tecnologico avanzato il cui scopo è quello di ottimizzare e automatizzare la definizione dei prezzi delle camere.
Questo concetto è particolarmente rilevante in un settore caratterizzato da una domanda altamente variabile e da una forte concorrenza.
Brainy, software partner di Slope, è un innovativo Revenue Management System (RMS) che si distingue per la sua avanzata tecnologia di pricing automation e per il suo approccio API first.
Questo sistema permette alle strutture ricettive di adeguare i prezzi di vendita dei propri alloggi in tempo reale, basandosi su una varietà di fattori cruciali.
Grazie all’integrazione diretta con Slope l’aggiornamento dei prezzi avviene in maniera automatica e senza errori.
La vera forza di Brainy risiede nella sua capacità di eseguire aggiustamenti automatici e intelligenti dei prezzi.
Questi aggiustamenti sono il risultato di un’analisi approfondita di diversi elementi chiave tra cui:
Come ogni RMS che si rispetti anche Brainy esamina con attenzione i dati storici delle prenotazioni e delle tariffe per capire le tendenze del passato e prevedere quelle future.
Un aspetto distintivo di Brainy è l’analisi dinamica della concorrenza.
Il sistema non si limita a considerare un gruppo fisso di concorrenti; invece, seleziona in maniera dinamica gli alberghi concorrenti, adattandosi costantemente alle variazioni del mercato.
Questo assicura che la strategia di pricing sia sempre allineata con le condizioni attuali del mercato.
Un altro fattore critico sono gli eventi locali e le manifestazioni.
Brainy è in grado di accedere a database estesi che includono eventi e manifestazioni, permettendo di anticipare le fluttuazioni della domanda e di adeguare i prezzi di conseguenza.
Ma non solo, oltre a questi Brainy integra vari altri elementi come le condizioni meteorologiche, le festività, le tendenze di prenotazione a breve e lungo termine, e altro ancora, per formulare un prezzo ottimale.
Brainy agisce come un consulente di revenue sempre a disposizione dell’hotel, un sistema automatizzato che rende la definizione del prezzo non solo efficiente ma anche reattiva.
In un contesto economico rapido e complesso come quello attuale, avere un alleato come Brainy diventa fondamentale.
Questo software si propone come una soluzione intelligente per l’ottimizzazione dei ricavi alberghieri.
Mediante la sua capacità di adeguare automaticamente i prezzi in risposta alle fluttuazioni del mercato, Brainy consente agli alberghi di massimizzare i propri ricavi senza la necessità di interventi manuali, affidando la gestione dei prezzi a un algoritmo sofisticato.
Ciò non solo alleggerisce il carico di lavoro per lo staff dell’hotel, che tradizionalmente richiede un considerevole impegno di tempo e risorse per la gestione manuale dei prezzi, ma libera anche il personale per concentrarsi su altre attività cruciali.
Attraverso i software di automazione del prezzo, le decisioni di pricing diventano più efficaci, poiché si basano su dati accurati e aggiornati.
Sistemi come Brainy RMS emergono come alleati preziosi nel campo della competitività, offrendo non solo avanzate capacità di pricing automation ma anche un’adattabilità eccezionale alle mutevoli condizioni di mercato.
Un aspetto fondamentale di questa efficacia risiede nell’integrazione impeccabile di Brainy con il software gestionale alberghiero. Nel nostro specifico caso, Brainy dimostra la sua efficacia attraverso una connessione ottimale con il PMS Slope.
Questa integrazione, realizzata tramite API, è vitale per un funzionamento senza intoppi del processo di aggiornamento dei prezzi. Rende l’intero meccanismo estremamente funzionale e intuitivo, permettendo agli alberghi di rispondere prontamente ai cambiamenti del mercato con minimi sforzi manuali.
Senza sistemi integrati in modo appropriato, sarebbe una sfida significativa per qualsiasi struttura alberghiera lavorare con efficienza.
La sinergia tra Brainy e la soluzione software Slope evidenziano l’importanza di tali integrazioni, non solo per semplificare le operazioni quotidiane, ma anche per elevare l’esperienza complessiva di gestione alberghiera.
Molti albergatori vedono la SEO per hotel (ottimizzazione per i motori di ricerca) come un'arte…
Recensione del libro "Revenue Management per Hotel, dalla strategia distributiva all'automazione tariffaria" di Marco Matarazzi…
Il 2025 prosegue con un appuntamento imperdibile: la partecipazione al TTG, la fiera di riferimento…
Il mercato alberghiero italiano è prevalentemente composto da hotel indipendenti, ciascuno con le proprie specificità…
Nel mondo del marketing alberghiero c'è una nostalgia palpabile per i "bei tempi" di Universal…
Nel mondo del revenue management alberghiero, le decisioni sono spesso un cocktail esplosivo di numeri,…