Strategie di revenue: gestione automatica di alloggi compositi

Gestione alloggi compositi

Come vendere un appartamento e le singole camere che lo compongono sia sul proprio sito web che sui portali OTA

Ci è capitato spesso di parlare con i titolari di attività ricettive extra alberghiere che si trovano a voler mettere in vendita appartamenti oppure le singole camere che compongono questi appartamenti o ville. Questa necessità è molto più comune di quanto non si creda, tuttavia non è banale gestire le prenotazioni per queste “soluzioni composite” in modo informatizzato se non si utilizzano i giusti strumenti.

Partiamo da un esempio pratico: la villa sul mare…

Il nostro amico Mario è il proprietario di diverse case vacanze, tra cui una bellissima villa con vista mare composta da 4 camere (ognuna con bagno privato).

Mario desidera mettere in vendita sul proprio booking engine e sui canali di vendita online (OTA):

  • l’intera Villa Marebello
    oppure
  • le 4 singole camere che compongono la Villa Marebello.
Esempio di alloggi compositi che possono essere venduti sia interamente che separatamente nelle singole unità che li compongono.
Esempio di alloggi compositi che possono essere venduti sia interamente che separatamente nelle singole unità che li compongono.

L’esigenza prioritaria è che se per una determinata data viene affittata anche solo una delle camere della villa di conseguenza per quelle date non deve essere più possibile prenotare l’intera villa.

Un alloggio che ha quindi la caratteristica di poter essere venduto sia interamente che separatamente nelle singole unità che lo compongono lo chiameremo “alloggio composito”.

Quello che si aspetta il signor Mario è che quando l’appartamento viene venduto come “soluzione intera” questo dovrà essere venduto con:

  • un nome
  • una descrizione
  • un prezzo
  • una capienza

Stessa cosa vale per la vendita delle singole camere che lo compongono, deve quindi essere possibile specificare nome, descrizione, prezzo e capienza per “ciascuna camera” che compone l’appartamento così da poterle vendere anche in modo autonomo.

Come vendere contemporaneamente un intero appartamento e singole stanze su portali OTA diversi

Il nostro amico Mario vende i suoi alloggi su più portali OTA tra cui Booking e Homeaway.
Per incrementare le prenotazioni decide di adottare la seguente strategia di vendita:

  • Sul portale Homeaway (dedicato alle case vacanze) mette in vendita l’intero appartamento Villa Marebello.
Esempio della vendita di un intero immobile sul portale OTA Homeaway
Esempio della vendita di un intero immobile sul portale OTA Homeaway


Contemporaneamente

Esempio della vendita dei singoli alloggi sul portale OTA Booking
Esempio della vendita dei singoli alloggi sul portale OTA Booking
  • Sul portale Booking mette in vendita singolarmente i 4 alloggi (Camera Aria, Fuoco, Aria, Terra)

Lo scopo è quello di offrire al cliente un ventaglio di soluzioni diverse, dalla vendita dell’intera villa oppure dalle singole camere che la compongono.

A tale proposito è quanto mai fondamentale dotarsi di un software che sia in grado di gestire le aperture e le chiusure di questi alloggi compositi poiché la probabilità di sbagliare aperture e chiusure cresce al crescere della complessità della composizione dell’alloggio.

Se per esempio per un determinato giorno viene venduta una camera che compone la villa, allora il sistema dovrà automaticamente chiudere la possibilità di vendere l’intero appartamento per quella data.

Quindi è necessario dotarsi di un gestionale che abbia integrato il channel manager ed il booking engine per gestire in modo completamente automatico la chiusura delle camere e dell’appartamento in base alle prenotazioni che provengono dai diversi canali.

 

Nell’immagine sopra potete vedere la configurazione di esempio del signor Mario, una prenotazione della villa automaticamente chiude tutte le camere che la compongono, mentre una prenotazione di una singola camera chiude la villa ma lascia aperta la possibilità di prenotare le camere ancora libere.

Gestisci alloggi ed appartamenti da un’unica piattaforma con Slope

La necessità di dotarsi di un software gestionale in grado di gestire questo genere di casi è ancora più importante se si sceglie di vendere e distribuire su più canali di vendita.

Con un software come Slope è possibile mettere in vendita e sincronizzare la villa su un portale specifico di affitto ville o appartamenti e allo stesso tempo le singole camere su un portale più adatto alla vendita di alloggi, tutto questo attraverso il channel manager integrato nella piattaforma.

Oltre alla vendita degli alloggi sulle OTA sarà possibile mettere in vendita tutte le soluzioni sul proprio sito web tramite il booking engine Slope.

Quindi da un’unica piattaforma si potrà gestire con assoluta semplicità anche aspetti che sono più delicati come gli alloggi compositi, riducendo il numero di operazioni manuali e allo stesso tempo aumentando i guadagni offrendo più soluzioni al cliente finale.

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.

Dichiarazione di accessibilità per il sito slope.it

Slope s.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web informativo accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.slope.it.

Stato di conformità

Questo sito web è pienamente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, sulla base di analisi automatiche e revisione interna del codice.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 19 Giugno 2025.

La dichiarazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore attraverso l’utilizzo di strumenti automatici di verifica dell’accessibilità e revisione manuale del codice.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

E’ possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:

Email: info@slope.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it

Informazioni sul sito web

  1. Data di pubblicazione del sito web: 24 Giugno 2025
  2. Sono stati effettuati test di usabilità: Sì, attraverso strumenti automatici di verifica dell’accessibilità
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Accessibility statement for slope.it website

Slope s.r.l. is committed to making its information website accessible, in accordance with Law 9 January 2004, no. 4. This accessibility statement applies to the website www.slope.it.

Status of compliance

This website is fully compliant with the requirements of Appendix A of the UNI CEI EN 301549 standard, based on automatic analysis and internal review of the code.

Drafting of the accessibility statement

This statement was drafted on 19 June 2025.

The statement was made through a self-assessment carried out directly by the provider through the use of automatic accessibility verification tools and manual review of the code.

How to send reports and contact details of the provider

It is possible to report any accessibility problems through the following feedback mechanism:

Email: info@slope.it
Subject: Accessibility Report

How to send report to AgiD

In the event of an unsatisfactory response or no response, within thirty days of the notification or request, the interested party can send a report using the method indicated on the institutional website of AgID: www.agid.gov.it

Information on the website

  1. Date of publication of the website: 24 June 2025
  2. Were usability tests carried out: Yes, through automatic accessibility verification tools
  3. CMS used for the website: WordPress