Blog Slope
Come incassano le OTA: differenze tra il Modello Merchant e il Modello Agenzia
L’industria del turismo è stata sconvolta dall’avvento delle Agenzie di Viaggio Online (OTA) che hanno introdotto nuove logiche di distribuzione e un nuovo modo per i consumatori di organizzare i
Convenzioni aziendali per far crescere il revenue dell’hotel
Le convenzioni rappresentano tariffe negoziate tra il nostro hotel e le singole aziende. Questo approccio si rivela prezioso poiché le aziende molto spesso necessitano di fornire alloggi per i propri
Come un hotel può sfruttare l’overbooking strategico per massimizzare il fatturato
L’overbooking è senza dubbio lo spauracchio di ogni hotel, tuttavia quando gestito correttamente, può essere uno strumento prezioso per certe strutture alberghiere che vogliono spremere dalle proprie camere fino all’ultimo
Slope presenta Booking Engine v3
Il booking engine è uno di quegli strumenti software che hanno bisogno di continui aggiornamenti ed evoluzioni sia in termini di interfaccia che di usabilità, questo perché le aspettative e
Booking pace: cos’è e come leggerlo
Il booking pace è uno strumento di analisi dei dati in grado di mettere a disposizione dell’albergatore un set di dati chiaro e fruibile circa l’anticipo temporale con cui vengono
Pickup report hotel, l’alleato per la definizione della tariffa
Il pickup report è lo strumento necessario per poter poter procedere correttamente alla movimentazione del prezzo del nostro hotel. Se decidiamo di operare in una modalità di pricing dinamico, è
Cos’è il minimum stay tra vantaggi e svantaggi
Il minimum stay o “soggiorno minimo” è il periodo minimo di permanenza richiesto per prenotare una stanza in un hotel o in un altro tipo di struttura ricettiva. Ad esempio,
Reputazione online hotel: come costruirla e migliorarla
La reputazione online per un hotel è un elemento molto importante, poiché ha un impatto significativo sulla scelta dei clienti e sulla quantità di prenotazioni che l’hotel riceve. I clienti