Ricestat: come inviare segnalazione ISTAT con Portale Ricestat

Come inviare segnalazioni a portale Ricestat attraverso un software gestionale

Il portale RiceStat è l’applicativo web messo a disposizione per la regione Toscana al fine di adempiere all’obbligo di trasmissione telematica dei dati sulle presenze dei flussi turistici. 

Il portale RiceStat mette quindi a disposizione degli albergatori della Toscana e delle diverse province come Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa e Siena, una piattaforma web gratuita per la trasmissione telematica dei dati giornalieri relativi al movimento degli ospiti (flussi turistici).

Il link di accesso al servizio, che la regione mette a disposizione per le strutture ricettive e delle locazioni per trasmettere i dati giornalieri degli arrivi e delle partenze dei propri ospiti., varia a seconda della provincia di appartenenza.

Come funziona la segnalazione tramite RiceStat per province come Livorno e Grosseto?

Il responsabile della struttura ricettiva si collega al servizio accessibile dal link di accesso messo a disposizione da RiceStat per la provincia in questione.

All’interno del portale si possono inserire manualmente i dati relativi ai movimenti turistici tramite le maschere di inserimento offerte dal programma.

Nel caso in cui l’albergatore sia dotato di un software gestionale, allora il programma offrirà al gestore della struttura ricettiva un servizio di generazione di un file contenente un tracciato informativo interpretabile ed inseribile nel  portale RiceStat.   

Il compito dell’albergatore sarà quello di importare il suddetto file senza la necessità di trascrivere i dati manualmente. 

Alcuni software gestionali, come il software Slope, offrono una sincronizzazione diretta dei dati ISTAT, senza passare, quindi, attraverso la generazione di alcun file.

Come richiedere le credenziali di accesso RiceStat per la propria struttura?

Per richiedere le credenziali di accesso a RiceStat è necessario rivolgersi al servizio RiceStat-Web-Checkin (Link)

Sincronizzare automaticamente i dati con Slope

sincronizzare dati ISTAT sull'occupazione della struttura attraverso Ricestat Livorno e Grosseto

Nel file da trasmettere con Slope vengono sincronizzati e generati in automatico questi dati:

  • Numero degli ospiti arrivati;
  • Numero degli ospiti partiti;
  • Presenze;
  • Camere e/o letti occupati;
  • Provenienza ospiti.

La sincronizzazione diretta dei dati ISTAT, quindi senza passare attraverso la compilazione manuale di un file, è solamente una delle tante funzionalità presenti nel PMS del gestionale Slope, come ad esempio la segnalazione della schedina alloggiati alla Polizia di Stato.

È possibile provare gratuitamente le potenzialità del software Slope per 30 giorni compilando il modulo di richiesta demo.

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.

Dichiarazione di accessibilità per il sito slope.it

Slope s.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web informativo accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.slope.it.

Stato di conformità

Questo sito web è pienamente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, sulla base di analisi automatiche e revisione interna del codice.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 19 Giugno 2025.

La dichiarazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore attraverso l’utilizzo di strumenti automatici di verifica dell’accessibilità e revisione manuale del codice.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

E’ possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:

Email: info@slope.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it

Informazioni sul sito web

  1. Data di pubblicazione del sito web: 24 Giugno 2025
  2. Sono stati effettuati test di usabilità: Sì, attraverso strumenti automatici di verifica dell’accessibilità
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Accessibility statement for slope.it website

Slope s.r.l. is committed to making its information website accessible, in accordance with Law 9 January 2004, no. 4. This accessibility statement applies to the website www.slope.it.

Status of compliance

This website is fully compliant with the requirements of Appendix A of the UNI CEI EN 301549 standard, based on automatic analysis and internal review of the code.

Drafting of the accessibility statement

This statement was drafted on 19 June 2025.

The statement was made through a self-assessment carried out directly by the provider through the use of automatic accessibility verification tools and manual review of the code.

How to send reports and contact details of the provider

It is possible to report any accessibility problems through the following feedback mechanism:

Email: info@slope.it
Subject: Accessibility Report

How to send report to AgiD

In the event of an unsatisfactory response or no response, within thirty days of the notification or request, the interested party can send a report using the method indicated on the institutional website of AgID: www.agid.gov.it

Information on the website

  1. Date of publication of the website: 24 June 2025
  2. Were usability tests carried out: Yes, through automatic accessibility verification tools
  3. CMS used for the website: WordPress