Storia di successo – Intervista ad Andrea Germanà di Nettuno Resort

Nettuno Resort Andrea Germanà Slope

Oggi abbiamo il piacere di raccontarvi il caso studio di Nettuno Resort, struttura ricettiva a Capo d’Orlando in Sicilia.

Nettuno Resort è un villaggio turistico con appartamenti di varie tipologie che si affaccia direttamente sulla spiaggia di Capo d’Orlando. 

Abbiamo parlato con Andrea Germanà di Nettuno Resort, a cui abbiamo chiesto di raccontarci la storia della struttura e del motivo che l’ha portato a scegliere Slope come soluzione software per la gestione dell’hotel.

Qual è la storia di Nettuno Resort?

“Nettuno Resort è della mia famiglia dagli anni Ottanta e la gestione viene tramandata di generazione in generazione. 

La struttura offre appartamenti (bilocali e monolocali) – ci spiega Andrea Germanà – con delle villette a schiera che si affacciano direttamente sulla spiaggia e sul mare

Nettuno Resort offre inoltre una grande piscina semi-olimpionica, una piscina per bambini e un idromassaggio. La struttura è rimasta tendenzialmente la stessa dal 1970 al 2007, successivamente si è ampliata ed abbiamo aggiunto più unità abitative.
A breve ci attendono altre interessanti novità”.

Di quale tipo di esperienza si può godere presso Nettuno Resort?

“I clienti che soggiornano presso Nettuno Resort vogliono staccare la spina per un po’ ed allontanarsi dal caos dei grandi centri urbani. 

Chi sceglie Capo d’Orlando è perché ama il mare e vuole stare a contatto con il nostro prodotto migliore, la sabbia delle nostre magnifiche spiagge. 

La prima esperienza che consiglierei è appunto quella di svegliarsi presto la mattina, fare colazione sul mare e poi godersi il mare tutta la giornata.

Inoltre Capo d’Orlando offre sia il mare che la montagna: particolarmente consigliate solo le escursioni alle isole Eolie.

La nostra struttura ha la fortuna di essere situata in un punto strategico in quanto nel giro di un paio d’ore si possono visitare diverse destinazioni tra cui Messina, Palermo, Catania, Taormina e Cefalù”.

Nettuno Resort Piscina

Cosa vi ha convinto a scegliere Slope?

“Essendo il più giovane – racconta Andrea – sono io che negli anni ho portato un po’ di innovazione in struttura. 

Abbiamo scelto Slope nel 2018, prima di allora abbiamo alternato dei gestionali che non ci soddisfacevano a pieno. 

Inizierei col dire che il problema non è mai il prezzo: questa cosa è importante!

Il mio obiettivo è sempre stato quello di cercare un prodotto di qualità a prescindere dal prezzo, perché sono convinto che un prodotto fatto bene valga sempre l’investimento.

Ad esempio i primi gestionali che ho utilizzato erano molto lenti, non solo a livello di procedure e di operatività, ma anche a livello di caricamento.

Inoltre un secondo problema era rappresentato dal fatto che i gestionali precedenti a Slope non erano “tutto-in-uno”, e questo comportava una difficoltà nel far parlare i diversi strumenti tra di loro. 

Un prodotto si riconosce anche dalla veste grafica e dalla semplicità, in Slope è tutto dove pensi di trovarlo, è organizzato bene ed è intuitivo, questo mi conquistò in fase di demo”.

Cosa apprezzate maggiormente di Slope?

“Slope continua a mantenere negli anni efficienza, ordine e velocità

Ogni mese vengo informato tramite notifiche delle nuove funzionalità sviluppate e questo è un aspetto molto positivo perché vuol dire che il software viene aggiornato, venendo migliorato e potenziato. 

Questa velocità di cambiamento – continua Andrea Germanà – è sostanzialmente quello che mi piace di Slope, oltre al fatto che il layout è sempre curato in ogni minimo dettaglio. 

L’intuitività del software e la cura di ogni dettaglio sono fondamentali per chi, come noi, spesso deve insegnare a del nuovo personale a utilizzare il software e può farlo in completa autonomia conoscendo il software in ogni funzionalità”.

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.

Dichiarazione di accessibilità per il sito slope.it

Slope s.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web informativo accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.slope.it.

Stato di conformità

Questo sito web è pienamente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, sulla base di analisi automatiche e revisione interna del codice.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 19 Giugno 2025.

La dichiarazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore attraverso l’utilizzo di strumenti automatici di verifica dell’accessibilità e revisione manuale del codice.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

E’ possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:

Email: info@slope.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it

Informazioni sul sito web

  1. Data di pubblicazione del sito web: 24 Giugno 2025
  2. Sono stati effettuati test di usabilità: Sì, attraverso strumenti automatici di verifica dell’accessibilità
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Accessibility statement for slope.it website

Slope s.r.l. is committed to making its information website accessible, in accordance with Law 9 January 2004, no. 4. This accessibility statement applies to the website www.slope.it.

Status of compliance

This website is fully compliant with the requirements of Appendix A of the UNI CEI EN 301549 standard, based on automatic analysis and internal review of the code.

Drafting of the accessibility statement

This statement was drafted on 19 June 2025.

The statement was made through a self-assessment carried out directly by the provider through the use of automatic accessibility verification tools and manual review of the code.

How to send reports and contact details of the provider

It is possible to report any accessibility problems through the following feedback mechanism:

Email: info@slope.it
Subject: Accessibility Report

How to send report to AgiD

In the event of an unsatisfactory response or no response, within thirty days of the notification or request, the interested party can send a report using the method indicated on the institutional website of AgID: www.agid.gov.it

Information on the website

  1. Date of publication of the website: 24 June 2025
  2. Were usability tests carried out: Yes, through automatic accessibility verification tools
  3. CMS used for the website: WordPress