Alloggiati Web: come funziona l’invio automatico alla Questura

Portale Alloggiati Web come semplificare l'invio al portale Alloggiati Web

Portale Alloggiati Web è il portale della Polizia di Stato, nato nel 2006, rivolto alle strutture ricettive per l’invio di dati relativi alle presenze degli ospiti che vi pernottano, tramite schedina alloggiati.

Gli invii delle segnalazioni vanno effettuati entro le 24 ore precedenti dall’arrivo dei clienti in struttura.

I dati da inoltrare nel portale di Alloggiati Web sono:

  • Data di arrivo
  • Tipo di ospite (ospite singolo, capo famiglia, capogruppo)
  • Cognome e nome
  • Sesso
  • Luogo di nascita
  • Cittadinanza.

Cosa cambia rispetto a prima in Alloggiati Web?

Se fino al 2021, per effettuare il login al portale Alloggiati Web si doveva scaricare il certificato digitale, oggi non sarà più necessario.

Tutto ciò grazie al nuovo Decreto del Ministero dell’Interno su Gazzetta Ufficiale del 14 ottobre, entrato in vigore dal 12 gennaio 2022. 

La nuova versione del Portale Alloggiati permette infatti un collegamento sicuro tramite web service, consentendo all’albergatore di procedere con l’invio al portale direttamente tramite il software gestionale della struttura, come Slope! 

Oltre a ciò è presente anche un’altra novità che riguarda la possibilità di effettuare un upload di un file di testo, molto utile soprattutto per strutture con un gran quantitativo di camere (e quindi ospiti).

Quali passaggi bisogna eseguire tramite software gestionale?

Non tutti i software gestionali permettono di inserire i dati direttamente nel sistema di prenotazione e di sincronizzare in automatico i file contenenti i dati degli ospiti.

Con Slope, il processo di invio dei dati e generazione dei file da inviare nel portale è semplificato.

Slope dà la possibilità agli albergatori di inserire i dati degli ospiti in maniera facile e veloce, consente inoltre di effettuare ricerche anagrafiche dei clienti già presenti nel CRM e successivamente sincronizzare il file con i tuoi dati.

Inoltre il software Slope offre la possibilità di evitare errori, nell’evenienza di una mancata registrazione di alcuni ospiti nel portale, verrà notificato l’errore, ma permettendo comunque di esportare il file solamente per alcuni tipi di alloggi. 

Il software Slope aiuta ad evitare errori nella comunicazione al Portale Alloggiati

Come velocizzare la procedura di invio delle schedine in Alloggiati Web

Software come Slope permettono di inviare i dati della schedina tramite il portale Alloggiati Web in pochi click, in quanto a fine giornata è possibile scaricare ed esportare un file contenente i dati di tutti gli ospiti che hanno soggiornato presso la struttura ricettiva.

Slope permette di velocizzare il processo di invio delle schedina alloggiati e di generare in maniera automatica il file da inviare al portale. 

Per farvi comprendere meglio come funziona la generazione del file .txt vi mostriamo la schermata da compiere per esportare il file alloggiati.

Con Slope, per scaricare le schedine alloggiati ed importarle nel Portale Alloggiati occorre accedere alla dashboard, cliccare su Alloggiati Polizia ed inviare il file direttamente ad Alloggiati Web.

Trasmissione automatica delle schedine alloggiati con Slope

Prova il gestionale Slope

Con Slope potrai velocizzare il processo di invio delle schedine e generare in maniera automatica il file da inviare al portale alloggiati.

Contattaci per saperne di più.

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.

Dichiarazione di accessibilità per il sito slope.it

Slope s.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web informativo accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.slope.it.

Stato di conformità

Questo sito web è pienamente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, sulla base di analisi automatiche e revisione interna del codice.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 19 Giugno 2025.

La dichiarazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore attraverso l’utilizzo di strumenti automatici di verifica dell’accessibilità e revisione manuale del codice.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

E’ possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:

Email: info@slope.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it

Informazioni sul sito web

  1. Data di pubblicazione del sito web: 24 Giugno 2025
  2. Sono stati effettuati test di usabilità: Sì, attraverso strumenti automatici di verifica dell’accessibilità
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Accessibility statement for slope.it website

Slope s.r.l. is committed to making its information website accessible, in accordance with Law 9 January 2004, no. 4. This accessibility statement applies to the website www.slope.it.

Status of compliance

This website is fully compliant with the requirements of Appendix A of the UNI CEI EN 301549 standard, based on automatic analysis and internal review of the code.

Drafting of the accessibility statement

This statement was drafted on 19 June 2025.

The statement was made through a self-assessment carried out directly by the provider through the use of automatic accessibility verification tools and manual review of the code.

How to send reports and contact details of the provider

It is possible to report any accessibility problems through the following feedback mechanism:

Email: info@slope.it
Subject: Accessibility Report

How to send report to AgiD

In the event of an unsatisfactory response or no response, within thirty days of the notification or request, the interested party can send a report using the method indicated on the institutional website of AgID: www.agid.gov.it

Information on the website

  1. Date of publication of the website: 24 June 2025
  2. Were usability tests carried out: Yes, through automatic accessibility verification tools
  3. CMS used for the website: WordPress