Taste by Slope, software di gestione ristorante pensato per l’hotel

Taste by Slope, software gestione ristorante

La gestione operativa di un ristorante d’hotel presenta sfide e esigenze specifiche che sono diverse rispetto a quelle che affronta un ristorante autonomo. Sono molte le strutture ricettive che si trovano a gestire anche attività di food and beverage come ristoranti, bar, bistrot o lounge bar.

Riuscire a centralizzare il controllo della struttura ricettiva e ristorativa da un unico punto è pertanto un aspetto importante che deve essere fatto con i giusti strumenti.

Per questo abbiamo sviluppato il software Taste by Slope, il software F&B integrato nel software di gestione alberghiera Slope. 

Lo scopo di Taste è di facilitare la gestione di ogni aspetto del tuo business: dalla gestione dell’ospitalità fino alla ristorazione.

Nelle prossime righe esploreremo le principali peculiarità operative della gestione di un ristorante d’hotel rispetto ad un ristorante tradizionale, evidenziando le funzionalità chiave che un software come Taste deve possedere per ottimizzare le operazioni e massimizzare l’efficienza tra i vari reparti.

Le sfide “uniche” dei ristoranti d’hotel

Integrazione con il sistema di gestione alberghiero (PMS)

Come prima cosa il software gestionale del ristorante deve integrarsi perfettamente con il PMS per avere accesso in tempo reale alle informazioni sulle prenotazioni degli ospiti, ai dati di check-in e check-out e allo stato delle camere. Questo permette di offrire un servizio personalizzato agli ospiti e di gestire al meglio le prenotazioni al ristorante ma non solo.

Eventuali note inserite dal front desk dell’hotel per una prenotazione specifica sono visibili nel software Taste: intolleranze, esigenze e preferenze sono all’ordine del giorno e devono essere palesi per l’operatore F&B.

Gestione degli addebiti sul conto camera 

Gli operatori di sala devono avere la possibilità di addebitare i pasti e le bevande sul conto camera in modo veloce e senza errori.

Il software Taste mette a disposizione funzionalità per la ricerca degli ospiti e l’addebito in camera. Avere visibilità sui check-in e check-out effettuati ci permette di gestire gli addebiti in camera in maniera ponderata, avendo visibilità su chi è ancora in struttura e chi no, evitando spiacevoli situazioni di addebiti su prenotazioni di ospiti oramai usciti.

Stampa comande gestionale ristorante con stampanti termiche

Firma digitale degli addebiti

Per una maggiore sicurezza e trasparenza, Taste by Slope permette di richiedere la firma digitale degli ospiti per gli addebiti in camera. 

Da Taste dopo aver registrato una consumazione è possibile inviarla direttamente alla scheda prenotazione camera, in questo flusso l’operatore avrà la possibilità di richiedere una firma.

Sarà sufficiente avere un dispositivo touch screen (telefono o tablet) per richiedere al nostro cliente di confermare l’addebito attraverso la firma.

Questa funzionalità permette di rimpiazzare la firma analogica fatta su carta.

Stampa delle comande sui vari “centri di produzione”

In una cucina efficiente, la comunicazione tra il personale di sala e quello di cucina è fondamentale. 

Taste by Slope permette di configurare più stampanti termiche per stampare le comande nel reparto di produzione corretto, ottimizzando i tempi di preparazione e riducendo al minimo gli errori. 

Con questa funzionalità è possibile:

  • Stampare le comande per antipasti, primi piatti, secondi e dessert in diverse stampanti posizionate nelle aree dedicate della cucina.
  • Inviare comande di bevande direttamente al bar, evitando confusione e garantendo un servizio rapido.
  • Personalizzare il layout di stampa per adattarlo alle esigenze di ogni reparto di produzione.

Telefono, tablet o computer per efficentare la gestione ristorante

Nel dinamico ambiente di un ristorante d’hotel, la flessibilità è fondamentale, per questo il software di ristorazione deve funzionare su qualsiasi dispositivo, fisso o mobile

Non deve essere necessario acquistare un hardware particolare, essendo Taste un software cloud e web è sufficiente un dispositivo con accesso ad internet per iniziare subito a prendere comande o creare conti.

Questo rende ancora più agile la possibilità di aumentare o diminuire il numero di dispositivi impiegati durante l’anno, un operatore saltuario può utilizzare anche uno smartphone per prendere una comanda al tavolo. 

Centralizzazione delle reportistiche

Nel complesso panorama dell’ospitalità e della ristorazione, gestire un ristorante d’hotel richiede una visione d’insieme che vada oltre le singole vendite.

Con Taste by Slope, hai a disposizione cruscotti statistici unificati che ti permettono di monitorare le performance di camere e ristorante in un unico luogo, semplificando l’analisi e ottimizzando le strategie aziendali.

Scegliere il software di gestione ristorante giusto è un investimento fondamentale per il successo del tuo ristorante d’hotel. Taste by Slope offre una soluzione completa e scalabile che si adatta alle esigenze di qualsiasi struttura, dalle piccole pensioni ai grandi hotel di lusso.


Contattaci oggi per richiedere una demo e scoprire come Taste by Slope può aiutarti a trasformare il tuo ristorante d’hotel in un centro di profitto efficiente e soddisfacente per i tuoi ospiti.

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.

Dichiarazione di accessibilità per il sito slope.it

Slope s.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web informativo accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.slope.it.

Stato di conformità

Questo sito web è pienamente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, sulla base di analisi automatiche e revisione interna del codice.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 19 Giugno 2025.

La dichiarazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore attraverso l’utilizzo di strumenti automatici di verifica dell’accessibilità e revisione manuale del codice.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

E’ possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:

Email: info@slope.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it

Informazioni sul sito web

  1. Data di pubblicazione del sito web: 24 Giugno 2025
  2. Sono stati effettuati test di usabilità: Sì, attraverso strumenti automatici di verifica dell’accessibilità
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Accessibility statement for slope.it website

Slope s.r.l. is committed to making its information website accessible, in accordance with Law 9 January 2004, no. 4. This accessibility statement applies to the website www.slope.it.

Status of compliance

This website is fully compliant with the requirements of Appendix A of the UNI CEI EN 301549 standard, based on automatic analysis and internal review of the code.

Drafting of the accessibility statement

This statement was drafted on 19 June 2025.

The statement was made through a self-assessment carried out directly by the provider through the use of automatic accessibility verification tools and manual review of the code.

How to send reports and contact details of the provider

It is possible to report any accessibility problems through the following feedback mechanism:

Email: info@slope.it
Subject: Accessibility Report

How to send report to AgiD

In the event of an unsatisfactory response or no response, within thirty days of the notification or request, the interested party can send a report using the method indicated on the institutional website of AgID: www.agid.gov.it

Information on the website

  1. Date of publication of the website: 24 June 2025
  2. Were usability tests carried out: Yes, through automatic accessibility verification tools
  3. CMS used for the website: WordPress