POS e registratori telematici 2026, cosa deve fare l’hotel

POS e registratori telematici 2026

Dal 1°gennaio 2026 diventerà operativo l’obbligo di collegamento logico tra terminali POS e registratori telematici (RT) per tutti gli esercenti che accettano pagamenti elettronici.

L’obiettivo è consentire all’Agenzia delle Entrate di verificare la coerenza tra importi incassati tramite POS e corrispettivi memorizzati e trasmessi dal registratore telematico.

Fino ad oggi sono stati utilizzati due flussi distinti:

  • il registratore telematico invia i corrispettivi giornalieri all’Agenzia delle Entrate;
  • l’operatore finanziario trasmette i dati relativi ai pagamenti elettronici.

Dal 2026 questi flussi verranno incrociati sistematicamente.

Eventuali differenze significative potranno generare una segnalazione di anomalia e, nei casi più rilevanti, un controllo.

Collegare POS e stampante fiscale, che cosa fare operativamente

Per chi dispone di un registratore telematico e di un POS fisico tradizionale sarà necessario:

  1. Accedere all’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, sezione Fatture e Corrispettivi.
  2. Utilizzare il servizio dedicato al collegamento tra registratore telematico e POS.
    • Registrare l’abbinamento tra l’identificativo del terminale POS e la matricola del Registratore Telematico (che deve essere già attivo e censito sul portale).
    • Specificare l’indirizzo dell’unità locale (l’hotel) dove i due strumenti sono utilizzati.

Si tratta di una procedura una tantum.
Non sono previsti costi e l’operazione potrà essere effettuata dal titolare dell’attività o da un intermediario delegato.

L’elenco dei POS associati all’impresa sarà reso disponibile sulla base delle comunicazioni già trasmesse dagli operatori di pagamento (banche, PSP, acquirer).

Nota: il provvedimento del 31 ottobre 2025 specifica che il servizio sarà disponibile nei primi giorni di marzo 2026. La data esatta sarà comunicata con un avviso sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Verifiche consigliate:

Si raccomanda di:

  • controllare che tutti i terminali POS utilizzati risultino correttamente comunicati dagli operatori di pagamento;
  • prestare particolare attenzione a recenti cambi di banca o sostituzioni di terminali;
  • verificare la corretta associazione in caso di più punti cassa o reparti.

Integrazione con il software gestionale alberghiero

L’integrazione tra software gestionale (PMS) Slope e registratore telematico non subisce modifiche operative.

Nel caso di soluzioni integrate come Slope Pay, non sono previsti cambiamenti nel funzionamento del sistema interno dell’hotel: l’adeguamento riguarda soltanto la registrazione del collegamento tra dispositivi presso l’Agenzia delle Entrate.

L’adempimento non è tecnicamente complesso, ma è importante programmare l’esecuzione.
Si suggerisce di inserirlo in agenda per evitare ritardi o irregolarità, in particolare durante i cambi di banca o la sostituzione dei POS.

NOTA IMPORTANTE:
Il presente articolo è stato scritto a novembre 2025.

Data l’evoluzione della normativa e le probabili variazioni, si consiglia di consultare sempre le risorse e le guide ufficiali messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

RISORSE:
Agenzia delle Entrate, Provvedimento n. 424470 del 31 ottobre 2025, disponibile su https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/9354005/provvedimento-del-31-ottobre-2025.pdf

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.

Dichiarazione di accessibilità per il sito slope.it

Slope s.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web informativo accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.slope.it.

Stato di conformità

Questo sito web è pienamente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, sulla base di analisi automatiche e revisione interna del codice.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 19 Giugno 2025.

La dichiarazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore attraverso l’utilizzo di strumenti automatici di verifica dell’accessibilità e revisione manuale del codice.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

E’ possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:

Email: info@slope.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it

Informazioni sul sito web

  1. Data di pubblicazione del sito web: 24 Giugno 2025
  2. Sono stati effettuati test di usabilità: Sì, attraverso strumenti automatici di verifica dell’accessibilità
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Accessibility statement for slope.it website

Slope s.r.l. is committed to making its information website accessible, in accordance with Law 9 January 2004, no. 4. This accessibility statement applies to the website www.slope.it.

Status of compliance

This website is fully compliant with the requirements of Appendix A of the UNI CEI EN 301549 standard, based on automatic analysis and internal review of the code.

Drafting of the accessibility statement

This statement was drafted on 19 June 2025.

The statement was made through a self-assessment carried out directly by the provider through the use of automatic accessibility verification tools and manual review of the code.

How to send reports and contact details of the provider

It is possible to report any accessibility problems through the following feedback mechanism:

Email: info@slope.it
Subject: Accessibility Report

How to send report to AgiD

In the event of an unsatisfactory response or no response, within thirty days of the notification or request, the interested party can send a report using the method indicated on the institutional website of AgID: www.agid.gov.it

Information on the website

  1. Date of publication of the website: 24 June 2025
  2. Were usability tests carried out: Yes, through automatic accessibility verification tools
  3. CMS used for the website: WordPress