Gestionale B&B Gratis? Scopriamo l’applicazione gratuita Mole

Gestionale B&B Gratis? Come scegliere gestionale bed and breakfast

Appena si apre una piccola struttura ricettiva come un agriturismo o un bed and breakfast si cerca di contenere i costi e molto spesso si cerca un gestionale B&B gratis

Oggi vi vogliamo parlare di un progetto molto smart e intuitivo che può fare al caso di quelle strutture ricettive (come bed and breakfast, agriturismi o country house) che hanno bisogno di un programma semplice e gratuito per la gestione della propria struttura.

Vi parliamo dell’applicazione Mole. 

Scopriamo MOLE, l’app per smartphone e tablet

Un’applicazione come Mole permette all’agriturismo o al bed and breakfast di registrare prenotazioni attraverso un calendario semplice ed estremamente intuitivo, pensato per gestire comodamente anche una decina di camere o appartamenti.

Mole è un’applicazione disponibile sia per cellulari smartphone iOS che Android, ottima per chi cerca un app gratuita per gestire il proprio bed and breakfast.

La funzionalità principale di Mole è di offrire all’albergatore una visione d’insieme dello stato delle prenotazioni attraverso un calendario che mette in evidenza quelli che sono gli ospiti che soggiorneranno presso la propria struttura, permettendo di etichettare ciascun cliente ed inserire note nella prenotazione.  

Vantaggi di Mole, app bed and breakfast gratis

Dotarsi di un’applicazione come Mole porta una serie di vantaggi per chi è alle prime armi con la gestione di una piccola struttura ricettiva:

  1. Facile nella configurazione iniziale
  2. Semplicità d’utilizzo nella registrazione di prenotazioni
  3. Fruibile da smartphone e tablet

Come funziona Mole, gestionale bed and breakfast

Quando si apre l’applicazione per la prima volta viene chiesto all’utente di indicare il numero di alloggi che si desidera gestire. Inserito il numero viene subito presentato un calendario che mette in relazione ciascuna camera con le date sia nel futuro che nel passato (per avere uno storico di chi ha soggiornato).

Prima di inserire le prenotazioni vi suggeriamo di configurare l’applicazione andando nella sezione impostazioni e dando un nome a ciascun alloggio (camera o appartamento) della vostra struttura.

Dare un nome alle camere vi permette di gestire in modo facile l’inserimento delle prenotazioni sul giusto alloggio, evitando così errori di assegnazione.

Planning di Mole (vista smartphone)

Inserimento di una prenotazione

Per inserire una nuova prenotazione è sufficiente fare tap con il dito su una cella del calendario, si aprirà una schermata in cui inserire le generalità della prenotazione come ad esempio:

  • intervallo di date del soggiorno
  • camera o appartamento
  • prezzo
  • eventuale importo della caparra
  • numero di ospiti (suddivisi in adulti, bambini e neonati)
  • note
  • nominativo del prenotante
  • recapito telefonico del prenotante
  • email
  • e… un codice colore

Il codice colore (o tag) è uno strumento che rende l’applicazione molto flessibile perché vi permette di distinguere le prenotazioni in base al colore facendo riferimento ad una convenzione a vostra scelta.

Ad esempio alcuni utenti possono decidere di cambiare il colore della prenotazione in base allo stato del pagamento, alla tariffa scelta (Bed and Breakfast, Mezza Pensione o Pensione Completa) oppure in base al canale di provenienza della prenotazione stessa (per discriminare una prenotazione ricevuta direttamente tramite email, telefono oppure tramite i portali di distribuzione online come Booking.com, Expedia, AirBnb o BedAndBreakfast.it ).


Effettua l’upgrade, acquista Slope e fai decollare il tuo hotel!

Tuttavia essendo Mole un’applicazione gratuita ha delle limitazioni, e non può essere considerata un sostituto ad un PMS o CRS specialmente se la struttura a dover utilizzare questo tipo di software gestionale è un albergo. 

Un’applicazione come Mole non permette infatti di gestire alcuni aspetti fondamentali della gestione come: 

  • Istat
  • Segnalazione portale alloggiati
  • Tassa di soggiorno
  • Sincronizzazione con portali OTA (channel manager)
  • Emittente documenti fiscali 
  • Reportistica avanzata

Un errore comune commesso da alcuni gestori è quello di vedere il software come poco più di uno strumento per inserire prenotazioni e registrare check-in. 

Se ritieni che la tua struttura abbia bisogno di una soluzione software completa da cui gestire i diversi aspetti, perché non provi Slope? 

La demo è gratuita per 30 giorni, basta compilare il seguente modulo.

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.

Dichiarazione di accessibilità per il sito slope.it

Slope s.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web informativo accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.slope.it.

Stato di conformità

Questo sito web è pienamente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, sulla base di analisi automatiche e revisione interna del codice.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 19 Giugno 2025.

La dichiarazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore attraverso l’utilizzo di strumenti automatici di verifica dell’accessibilità e revisione manuale del codice.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

E’ possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:

Email: info@slope.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it

Informazioni sul sito web

  1. Data di pubblicazione del sito web: 24 Giugno 2025
  2. Sono stati effettuati test di usabilità: Sì, attraverso strumenti automatici di verifica dell’accessibilità
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Accessibility statement for slope.it website

Slope s.r.l. is committed to making its information website accessible, in accordance with Law 9 January 2004, no. 4. This accessibility statement applies to the website www.slope.it.

Status of compliance

This website is fully compliant with the requirements of Appendix A of the UNI CEI EN 301549 standard, based on automatic analysis and internal review of the code.

Drafting of the accessibility statement

This statement was drafted on 19 June 2025.

The statement was made through a self-assessment carried out directly by the provider through the use of automatic accessibility verification tools and manual review of the code.

How to send reports and contact details of the provider

It is possible to report any accessibility problems through the following feedback mechanism:

Email: info@slope.it
Subject: Accessibility Report

How to send report to AgiD

In the event of an unsatisfactory response or no response, within thirty days of the notification or request, the interested party can send a report using the method indicated on the institutional website of AgID: www.agid.gov.it

Information on the website

  1. Date of publication of the website: 24 June 2025
  2. Were usability tests carried out: Yes, through automatic accessibility verification tools
  3. CMS used for the website: WordPress