Storia di successo – Intervista a Nicole Chiappini di Demidoff Hotel

Demidoff Hotel Milano Slope

Oggi abbiamo il piacere di raccontarvi il caso studio dell’Hotel Demidoff, hotel di 40 camere situato a Milano.

L’Hotel Demidoff è facilmente riconoscibile a primo impatto grazie a due peculiarità: facciata total black e forma a “ferro da stiro”.

Abbiamo avuto il piacere di confrontarci con la proprietaria e direttrice dell’albergo, Nicole Chiappini.

Qual è la storia del Demidoff Hotel?

“L’hotel è stato acquistato da mio nonno nel 1986” – ci spiega Nicole Chiappini – “allora si chiamava Hotel Plinius ed era composto da circa 20 camere. Era un hotel ad una stella a quel tempo, in uno stato pessimo. Inizialmente faceva parte di un complesso di palazzi storici, questo in particolare è stato disegnato e progettato da un architetto dello studio Liberty di Milano.

I vecchi proprietari ci hanno raccontato che fu una scommessa tra padre e figlio che erano ingegneri di aviazione: pensarono di progettare un palazzo che fosse molto alto, ma anche con una forma quasi a “ferro da stiro” ed affusolata. Nella punta il palazzo è infatti poco più largo di una Smart”.

Con la gestione della famiglia Chiappini le camere sono passate dalle 20 iniziali alle 43 di ora. La ristrutturazione ha portato alla creazione di una serie di camere chiamate Back to Liberty, in stile Decò, tutte diverse l’una dall’altra; in questo modo il cliente che torna più volte ha la sensazione di soggiornare sempre in un hotel nuovo e diverso”.

Nicole ci racconta anche il momento in cui ha deciso di dipingere la facciata dell’hotel di nero: “nello scorso anno ho ricevuto tanto caos mediatico a seguito della decisione di dipingere l’intero palazzo di colorazione nera, cosa che ha diviso l’opinione pubblica. Una bella mossa di marketing!”

Questo ha portato l’hotel a divenire famoso in tutta la città e non solo, con articoli che sono stati riportati sia nei grandi quotidiani italiani, sia in alcuni dibattiti in televisione.”

Perché la scelta di Slope come software gestionale per la struttura? 

“Quando nel 2019 ho iniziato ad occuparmi della struttura, ho trovato una situazione non molto al passo coi tempi, gli stessi software erano rimasti a tempi quasi “antichi” oserei dire. Di conseguenza mi sono messa alla ricerca di un software.

Slope – continua Nicole – a primo impatto mi è piaciuto proprio a partire dalla qualità dei contenuti che andate a proporre come i webinar nel canale Youtube, gli articoli del blog ed il podcast Ospitalità 4.0.

Il software e tutti i contenuti li ho trovati aggiornati, parlavano insomma la mia stessa lingua, quella di una ragazza giovane ed al passo coi tempi.

Quindi, al rientro in attività, ho deciso che Slope sarebbe stata la soluzione alla quale mi sarei affidata e, a posteriori, posso dire che non avrei potuto compiere una scelta migliore.

Le modalità di comunicazione e la velocità di aggiornamento del software restano le caratteristiche migliori che potessi trovare ed è una continua piacevole scoperta.”

Qual è la funzionalità che più apprezzi di Slope?

“La funzione che io apprezzo di più (così come i miei clienti) è la possibilità di inviare conferme prenotazioni e preventivi tramite WhatsApp, perché posso dirvi che qualsiasi cliente con il quale abbiamo usato questo strumento ha sempre gradito tantissimo questa modalità di contatto, infatti rende la comunicazione molto più personale e diretta.

Ho tanti clienti che rimangono stupiti di questa funzionalità, unita alla possibilità che hanno di effettuare direttamente il check in online.

Per me personalmente è una funzione molto comoda in quanto riesco poi a mantenere un rapporto diretto con loro!”

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.

Dichiarazione di accessibilità per il sito slope.it

Slope s.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web informativo accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.slope.it.

Stato di conformità

Questo sito web è pienamente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, sulla base di analisi automatiche e revisione interna del codice.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 19 Giugno 2025.

La dichiarazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore attraverso l’utilizzo di strumenti automatici di verifica dell’accessibilità e revisione manuale del codice.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

E’ possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:

Email: info@slope.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it

Informazioni sul sito web

  1. Data di pubblicazione del sito web: 24 Giugno 2025
  2. Sono stati effettuati test di usabilità: Sì, attraverso strumenti automatici di verifica dell’accessibilità
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Accessibility statement for slope.it website

Slope s.r.l. is committed to making its information website accessible, in accordance with Law 9 January 2004, no. 4. This accessibility statement applies to the website www.slope.it.

Status of compliance

This website is fully compliant with the requirements of Appendix A of the UNI CEI EN 301549 standard, based on automatic analysis and internal review of the code.

Drafting of the accessibility statement

This statement was drafted on 19 June 2025.

The statement was made through a self-assessment carried out directly by the provider through the use of automatic accessibility verification tools and manual review of the code.

How to send reports and contact details of the provider

It is possible to report any accessibility problems through the following feedback mechanism:

Email: info@slope.it
Subject: Accessibility Report

How to send report to AgiD

In the event of an unsatisfactory response or no response, within thirty days of the notification or request, the interested party can send a report using the method indicated on the institutional website of AgID: www.agid.gov.it

Information on the website

  1. Date of publication of the website: 24 June 2025
  2. Were usability tests carried out: Yes, through automatic accessibility verification tools
  3. CMS used for the website: WordPress