Booking engine e sito dell’hotel: tracciamento interdominio con Google Analytics 4

Come implementare Google Analytics con l'interdominio tra booking engine e sito del tuo hotel

Google Analytics è il principale strumento utilizzato dagli albergatori per monitorare e misurare quelle che sono le visite e le conversioni ricevute nel corso del processo di prenotazione degli utenti che visitano il sito della struttura.

Questi dati collezionati tramite il tracking analytics sono fondamentali per poter poi condurre un’analisi chiara e precisa di quello che è il flusso di navigazione seguito dagli utenti durante il processo di scelta del proprio soggiorno.

Al fine di effettuare un tracciamento corretto e accurato è importante tenere in considerazione il fatto che se il sito web dell’hotel si collega ad un booking engine, queste due applicazioni con alta probabilità hanno un nome a dominio diverso e questo salto da un dominio all’altro (dal sito al booking engine) può comportare la perdita del monitoraggio dei dati (direct none) se non vengono intrapresi alcuni accorgimenti.

Perché un hotel deve configurare il monitoraggio interdominio?

Nella maggior parte dei casi, il sito web della struttura (www.miohotel.it) e quello del Booking Engine (https://booking.slope.it) hanno URL diversi.

Di default, Google Analytics è in grado di monitorare le visite per un solo nome a dominio, altrimenti è necessario creare più account o più proprietà (facciamo attenzione al fatto che proprietà e account sono due concetti diversi).

Il fatto che siamo quindi costretti ad utilizzare una proprietà per il sito dell’hotel e una per il booking engine ci impedisce di raccogliere dati aggregati poiché, quando l’utente passa dal sito al booking, Google Analytics perde la sorgente di traffico — che viene contrassegnato come “diretto” — anche se in realtà è il sito dell’hotel.

In questo caso i dati sorgente di Google Analytics vengono persi quando l’utente passa dal dominio A al dominio B, ottenendo come risultato di conversione “Direct None” ⚠️

Avere dei risultati “Direct None” è particolarmente pericoloso in quanto non consente una corretta analisi del ROI di eventuali campagne pubblicitarie, ad esempio, oppure vengono generati report con misurazioni errate.

Configurazione del tracciamento interdominio con il Booking Engine Slope

Nell’esempio del booking engine Slope, tracciare l’interdominio è molto semplice.

Innanzitutto è importante inserire l’ID Misurazione di Google Analytics 4 all’interno del backoffice Slope.

Tracciamento-Booking-Engine-e-Google-Analytics-4

Dove trovo l’ID misurazione all’interno di Google Analytics 4?

  1. Accedo all’interno dell’account di Google Analytics 4
  2. In Amministrazione, faccio clic su Stream di dati in Raccolta e modifica dei dati.
  3. Seleziono la scheda Web.
  4. Fai clic sullo stream di dati web.
  5. Trovo l’ID misurazione nella prima riga dei dettagli dello stream.

Configurazione del tracciamento interdominio con Google Analytics 4

Google Analytics 4 permette di “collegare” due siti diversi in modo che i dati sulle visite vengano registrati nella stessa proprietà e non si generino quindi ambiguità sulle misurazioni.

Per implementare il tracciamento possiamo usare direttamente Google Analytics 4.

  • Accedo all’interno dell’account di Google Analytics 4
  • In Amministrazione, faccio clic su Stream di dati in Raccolta e modifica dei dati.
  • Faccio clic su Web e poi su uno stream di dati web.
  • Nei dettagli dello stream web, faccio clic su Configurare le impostazioni del tag (in basso).
  • Nella sezione Impostazioni, faccio clic su Configura i tuoi domini.
  • Per aggiungere manualmente un dominio, faccio clic su:
    • Aggiungi condizione > contiene ed inserisco l’identificatore del booking engine Slope (booking.slope.it) e quello del sito web della struttura.

Con Slope puoi tracciare le visite tra booking engine e sito del tuo hotel

Con Slope è possibile tracciare le visite e le conversioni tra il booking engine Slope ed il sito web della struttura, così da avere misurazioni complete e report ancora più accurati per l’analisi del ROI di eventuali campagne pubblicitarie.

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.

Dichiarazione di accessibilità per il sito slope.it

Slope s.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web informativo accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.slope.it.

Stato di conformità

Questo sito web è pienamente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, sulla base di analisi automatiche e revisione interna del codice.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 19 Giugno 2025.

La dichiarazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore attraverso l’utilizzo di strumenti automatici di verifica dell’accessibilità e revisione manuale del codice.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

E’ possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:

Email: info@slope.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it

Informazioni sul sito web

  1. Data di pubblicazione del sito web: 24 Giugno 2025
  2. Sono stati effettuati test di usabilità: Sì, attraverso strumenti automatici di verifica dell’accessibilità
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Accessibility statement for slope.it website

Slope s.r.l. is committed to making its information website accessible, in accordance with Law 9 January 2004, no. 4. This accessibility statement applies to the website www.slope.it.

Status of compliance

This website is fully compliant with the requirements of Appendix A of the UNI CEI EN 301549 standard, based on automatic analysis and internal review of the code.

Drafting of the accessibility statement

This statement was drafted on 19 June 2025.

The statement was made through a self-assessment carried out directly by the provider through the use of automatic accessibility verification tools and manual review of the code.

How to send reports and contact details of the provider

It is possible to report any accessibility problems through the following feedback mechanism:

Email: info@slope.it
Subject: Accessibility Report

How to send report to AgiD

In the event of an unsatisfactory response or no response, within thirty days of the notification or request, the interested party can send a report using the method indicated on the institutional website of AgID: www.agid.gov.it

Information on the website

  1. Date of publication of the website: 24 June 2025
  2. Were usability tests carried out: Yes, through automatic accessibility verification tools
  3. CMS used for the website: WordPress