L’attività di pianificazione delle offerte nel settore turistico

attività di pianificazione ed offerte in hotel

In un ambiente caratterizzato da grandi condizioni di dinamismo e di competizione come quello delle strutture ricettive, la gestione delle offerte deve essere fondata su un’accurata e razionale attività di pianificazione, programmazione e controllo dei risultati.

Per chi vuole pianificare offerte e promozioni ha essenzialmente bisogno di 2 strumenti: un piano degli eventi futuri presenti nella propria città/regione e una mailing list.

L’attività di pianificazione in hotel

L’attività di pianificazione è utile per tracciare la rotta da seguire, la strada da percorrere per ottimizzare e programmare gli eventi futuri.

Nel momento in cui viene elaborata la strategia, e sono state definite le previsioni di vendita in grado di dare un responso chiaro sull’attività da intraprendere, è il momento di mettere in pratica le proprie abilità: bisogna creare pacchetti legati ad eventi particolari come Halloween, Natale, Pasqua, eventuali ponti del 25 Aprile o del 1°Maggio.

Come in Exploro, dove si può pianificare un viaggio approfittando di buone occasioni a prezzi concorrenziali.

Secondo un recente studio la pianificazione strategica, pratica che per l’appunto prevede la programmazione di offerte specifiche nel medio-lungo periodo, viene affrontata solo 5 volte su 100 dagli albergatori.

È difficile capire quale sia il motivo per cui un settore dinamico come il settore ricettivo non programmi le proprie attività per tempo, tuttavia se si inizia a lavorare sulla propria nicchia con costanza e un pizzico di furbizia, i risultati non tarderanno ad arrivare.

L’importanza della mailing list 

Proprio per questo ci sono alcuni stratagemmi per evitare che le offerte arrivino troppo tardi ai clienti.

Uno di questi è la pianificazione delle newsletter, ovvero l’email marketing attraverso una mailing list.

Proporre le proprie offerte è un modo estremamente efficace per raggiungere nuovi clienti o fidelizzare quelli già acquisiti.

I vantaggi dell’email marketing per gli hotel sono diversi:

  • Rispetto ai tradizionali strumenti di marketing, l’invio di grandi quantità di email ha un costo molto ridotto.
  • Il cliente va attratto, magari a novembre non ha ancora programmato il suo Capodanno e l’arrivo della vostra mail potrebbe catturare la sua attenzione.
  • Un messaggio di posta elettronica arriva in tempo reale, si tratta di uno dei metodi più rapidi per comunicare con il proprio cliente.
  • L’invio di newsletter consente all’hotel di veicolare un messaggio ad un target specifico, in base all’età, area geografica o interessi specifici.

In ambito turistico, l’email marketing è una delle migliori forme per contattare numerosi potenziali clienti a costi ridotti ed in tempi brevissimi.

Programmare le attività per tempo è dunque di fondamentale importanza, sia per il cliente, sia per l’albergatore.

Al contrario, non programmare, induce a commettere facilmente errori. Ciò conduce a decisioni affrettate e, in ultima analisi, solo a rincorrere la concorrenza.

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.

Dichiarazione di accessibilità per il sito slope.it

Slope s.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web informativo accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.slope.it.

Stato di conformità

Questo sito web è pienamente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, sulla base di analisi automatiche e revisione interna del codice.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 19 Giugno 2025.

La dichiarazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore attraverso l’utilizzo di strumenti automatici di verifica dell’accessibilità e revisione manuale del codice.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

E’ possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:

Email: info@slope.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it

Informazioni sul sito web

  1. Data di pubblicazione del sito web: 24 Giugno 2025
  2. Sono stati effettuati test di usabilità: Sì, attraverso strumenti automatici di verifica dell’accessibilità
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Accessibility statement for slope.it website

Slope s.r.l. is committed to making its information website accessible, in accordance with Law 9 January 2004, no. 4. This accessibility statement applies to the website www.slope.it.

Status of compliance

This website is fully compliant with the requirements of Appendix A of the UNI CEI EN 301549 standard, based on automatic analysis and internal review of the code.

Drafting of the accessibility statement

This statement was drafted on 19 June 2025.

The statement was made through a self-assessment carried out directly by the provider through the use of automatic accessibility verification tools and manual review of the code.

How to send reports and contact details of the provider

It is possible to report any accessibility problems through the following feedback mechanism:

Email: info@slope.it
Subject: Accessibility Report

How to send report to AgiD

In the event of an unsatisfactory response or no response, within thirty days of the notification or request, the interested party can send a report using the method indicated on the institutional website of AgID: www.agid.gov.it

Information on the website

  1. Date of publication of the website: 24 June 2025
  2. Were usability tests carried out: Yes, through automatic accessibility verification tools
  3. CMS used for the website: WordPress