Come guadagnare prenotazioni con la call to action

call to action hotel per sito web

La call to action (chiamata all’azione) è un invito a compiere un’azione ed è il primo passo per mettere in contatto il cliente e l’albergatore.

Di solito le call to action hanno l’aspetto di banner, link o bottoni attivi, che al momento del click rimandano il visitatore a concludere un gesto ben preciso, come ad effettuare una prenotazione o a compilare un form per richiedere informazioni.

Nel design del vostro sito web non possono avere una posizione casuale, ma devono essere progettate con la massima precisione così da stuzzicare il potenziale cliente a compiere una determinata azione, pertanto vanno scelti colori e font che richiamino l’attenzione durante la navigazione.

Qui ed ora!

Hic et nunc avrebbero suggerito i latini.

Il testo della CTA deve includere parole come “ora”, “oggi” o “subito”, rimandando ad un’idea di immediatezza dove se non si prenota in breve tempo si corre il rischio di perdere un’eventuale promozione.

I messaggi più standardizzati ma che risultano più efficaci sono: “Verifica la nostra disponibilità” oppure “Prenota subito”.

Questo tipo di inviti portano alla conclusione della trattativa, specialmente se si ha un buon booking engine che permetta di prenotare e verificare la disponibilità direttamente online.

In principio era il verbo, ora è la call to action

Iniziate la vostra frase con un verbo all’imperativo, questo perché permette al lettore di cogliere il messaggio in una manciata di secondi. Il pubblico digitale ha un’attenzione volubile, occorre quindi essere intelligenti sulle parole da usare.

Basta prendere come esempio l’annuncio della carta Visa del Ritz Carlton Collection: “Godi di un soggiorno gratuito, esplora un mondo di vantaggi, impara di più”.

Rendi la call to action semplice

Un errore che si commette spesso è quello di inserire troppi contatti per favorire la call to action. Non serve mettere contemporaneamente email, fax, telefono, cellulare, pagina Facebook e Twitter, è più che sufficiente inserire l’email ed il numero di telefono.
Se email o numero di telefono non producono un buon tasso di conversione, potete sostituirli proponendo un contatto di Whatsapp.

Diamoci sotto con messaggi informali del tipo: “Chiamaci allo 075 9140782 o inviaci un’email a info@slope.it se hai delle domande”.

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.

Dichiarazione di accessibilità per il sito slope.it

Slope s.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web informativo accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.slope.it.

Stato di conformità

Questo sito web è pienamente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, sulla base di analisi automatiche e revisione interna del codice.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 19 Giugno 2025.

La dichiarazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore attraverso l’utilizzo di strumenti automatici di verifica dell’accessibilità e revisione manuale del codice.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

E’ possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:

Email: info@slope.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it

Informazioni sul sito web

  1. Data di pubblicazione del sito web: 24 Giugno 2025
  2. Sono stati effettuati test di usabilità: Sì, attraverso strumenti automatici di verifica dell’accessibilità
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Accessibility statement for slope.it website

Slope s.r.l. is committed to making its information website accessible, in accordance with Law 9 January 2004, no. 4. This accessibility statement applies to the website www.slope.it.

Status of compliance

This website is fully compliant with the requirements of Appendix A of the UNI CEI EN 301549 standard, based on automatic analysis and internal review of the code.

Drafting of the accessibility statement

This statement was drafted on 19 June 2025.

The statement was made through a self-assessment carried out directly by the provider through the use of automatic accessibility verification tools and manual review of the code.

How to send reports and contact details of the provider

It is possible to report any accessibility problems through the following feedback mechanism:

Email: info@slope.it
Subject: Accessibility Report

How to send report to AgiD

In the event of an unsatisfactory response or no response, within thirty days of the notification or request, the interested party can send a report using the method indicated on the institutional website of AgID: www.agid.gov.it

Information on the website

  1. Date of publication of the website: 24 June 2025
  2. Were usability tests carried out: Yes, through automatic accessibility verification tools
  3. CMS used for the website: WordPress