Channel Manager

Con il channel manager gestisci OTA e metasearch in un unico punto

Passeggera seduto accanto al finestrino di un aereo con smartphone in mano.

Slope channel manager sincronizza disponibilità, tariffe e prenotazioni di tutti i tuoi canali, riducendo al minimo il tuo lavoro e la possibilità di commettere errori.

Gestisci le tue prenotazioni dal planning
Aperture e chiusure automatiche su tutti i canali collegati e dal booking engine
Grazie al sistema di sincronizzazione a due vie, il channel manager di Slope riceve le prenotazioni provenienti dai principali portali (come Booking.com ed Expedia) e allo stesso tempo li aggiorna in base alle variazioni di disponibilità e di prezzo.
Channel Manager da cui gestire Booking.com, Expedia, Airbnb

Gestione automatica di aperture e chiusure vendite sui portali

Una volta impostato il numero e la tipologia di camere in vendita su un canale OTA o metasearch per un dato intervallo di tempo non dovrai fare altro! Le prenotazioni si scaricheranno automaticamente nel planning evitando l’overbooking.

Interfaccia grafica per ridurre al minimo gli errori

Il Channel Manager di Slope sincronizza disponibilità, tariffe e prenotazioni dei canali OTA a cui sei connesso. La semplicità del menu permette di selezionare quali elementi filtrare nella schermata di lavoro per ultimare un’azione.

Distribuzione e vendita online tramite il channel manager

Passa subito a Slope!

Richiedi subito una dimostrazione gratuita

Collegati con tutti i canali che desideri

Dimentica l'Extranet dei portali

Le interfacce dei portali OTA sono tutte diverse e spesso complicate nella gestione. Il Channel Manager Slope permette di gestire tutti i tuoi canali da un'unica piattaforma, dimenticandoti di accedere ai vari extranet. Direttamente dal pannello di Slope si possono modificare prezzi in maniera flessibile, variare le disponibilità, decidere quanti alloggi mettere in vendita sui portali OTA, chiudere determinate tariffe ed impostare soggiorni minimi e massimi.

Tutti i canali di cui hai bisogno

Dite basta a problematici overbooking! Grazie al sistema di integrazione XML a due vie, il channel manager Slope riceve in automatico le prenotazioni provenienti dalle OTA e sincronizza istantaneamente questi portali con disponibilità e tariffe. Il channel manager non richiede interventi manuali.

Scopri la lista dei canali OTA

Sincronizzazione attraverso iCal

Slope Channel Manager permette di comunicare attraverso iCal la disponibilità di una specifica tipologia di alloggio ad un portale di vendita online o un tour operator. Gli iCal generati da Slope sono raggiungibili tramite URL e permettono la comunicazione unidirezionale (ad 1 via) delle informazioni.

Scopri iCal

Gestione dei Metasearch

Il Channel Manager di Slope fornisce la connessione ai principali metasearch come Google Hotel Ads, Tripadvisor o Trivago, garantendo all’albergatore la possibilità di aumentare la propria visibilità online, consentendogli di gestire i propri investimenti ed aumentare le prenotazioni dirette.

Scopri i Metasearch

Integrato e connesso con partner certificati

Slope si collega con centinaia di canali tra OTA, Metasearch e GDS, garantendo sicurezza e semplicità

Statistiche Channel Manager

Statistica e reportistica

Slope Channel Manager presenta una sezione dedicata alle statistiche e alla reportistica. Il Channel Manager permette di visualizzare i dati anche sotto forma di grafico per renderne più immediata la comprensione. Sono tenuti in considerazione criteri come l’occupazione odierna, il numero di prenotazioni registrate per mese, suddivise per panoramica annuale e canali di vendita.

Calendario Channel Manager

Gestione prezzi facile e modulabile dal Channel Manager

Slope Channel Manager permette di caricare prezzi e tariffe per un arco temporale ampio. Si possono così selezionare i vari criteri di inserimento delle tariffe a seconda della tipologia di camera o in base ai giorni della settimana.

Dichiarazione di accessibilità per il sito slope.it

Slope s.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web informativo accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.slope.it.

Stato di conformità

Questo sito web è pienamente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, sulla base di analisi automatiche e revisione interna del codice.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 19 Giugno 2025.

La dichiarazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore attraverso l’utilizzo di strumenti automatici di verifica dell’accessibilità e revisione manuale del codice.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

E’ possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:

Email: info@slope.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it

Informazioni sul sito web

  1. Data di pubblicazione del sito web: 24 Giugno 2025
  2. Sono stati effettuati test di usabilità: Sì, attraverso strumenti automatici di verifica dell’accessibilità
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Accessibility statement for slope.it website

Slope s.r.l. is committed to making its information website accessible, in accordance with Law 9 January 2004, no. 4. This accessibility statement applies to the website www.slope.it.

Status of compliance

This website is fully compliant with the requirements of Appendix A of the UNI CEI EN 301549 standard, based on automatic analysis and internal review of the code.

Drafting of the accessibility statement

This statement was drafted on 19 June 2025.

The statement was made through a self-assessment carried out directly by the provider through the use of automatic accessibility verification tools and manual review of the code.

How to send reports and contact details of the provider

It is possible to report any accessibility problems through the following feedback mechanism:

Email: info@slope.it
Subject: Accessibility Report

How to send report to AgiD

In the event of an unsatisfactory response or no response, within thirty days of the notification or request, the interested party can send a report using the method indicated on the institutional website of AgID: www.agid.gov.it

Information on the website

  1. Date of publication of the website: 24 June 2025
  2. Were usability tests carried out: Yes, through automatic accessibility verification tools
  3. CMS used for the website: WordPress