Storie di successo – Intervista a Aneta Krupa, direttrice di Arte’ Boutique Hotel

arté boutique hotel slope

Oggi abbiamo il piacere di raccontarvi il caso studio di Arte’ Boutique Hotel, un hotel di lusso situato nel cuore di una delle città d’arte più belle del mondo, Firenze.

Abbiamo parlato con Aneta Krupa, direttrice di Arte’ Boutique Hotel, le abbiamo chiesto di raccontarci la storia del suo hotel, qual è il loro principale segmento di clientela e quali sono state le motivazioni che hanno portato lei ed il suo staff a scegliere Slope come soluzione software per la gestione della struttura ricettiva.

Qual è la storia di Arte’ Boutique Hotel?

“Firenze è una città che offre tantissime possibilità ai visitatori – racconta Aneta Krupa – per questo avendo solamente tredici camere abbiamo deciso di offrire la miglior esperienza possibile per un soggiorno di lusso, ma anche di estremo relax in maniera da poter essere versatili sia per turisti che per ospiti locali in cerca di un soggiorno esclusivo. 

Nella nostra struttura prevale la cura verso il cliente, dedichiamo giorno e notte per offrire un servizio impeccabile, cercando di curare ogni particolare, tra cui la predisposizione degli arredi. 

Ad ogni singolo viaggiatore cerchiamo di far percepire la sensazione di qualità che una struttura come la nostra può offrire”.

Di quale esperienza si può godere presso la vostra struttura?

“A Firenze abbiamo tantissimi tipi di soggiorno differenti a partire da famiglie con bambini, fino alle coppie in cerca del soggiorno ideale per la loro “fuga d’amore”.

Operiamo molto con turisti, soprattutto esteri e abbiamo una grandissima varietà di età.

L’esperienza in Arte’ Boutique Hotel è quella di avere la possibilità di poter programmare il viaggio dei sogni nei minimi dettagli, sapendo che l’hotel non sarà un ostacolo, ma semmai un punto in più di cui beneficiare, sia per la grande cura offerta dal personale che per l’elasticità offerta ai clienti”.

arté boutique hotel slope

C’è una funzionalità di Slope che vi aiuta particolarmente nei task giornalieri?

Tag clienti: li adoriamo! 

Per come lavoriamo noi e per quanto siamo attenti al cliente, poter sapere che tipologia di cliente soggiornerà quel giorno e quindi come ci si deve interfacciare è una comodità unica. 

Io do grande importanza anche a tutti i report creati da Slope, che mi permettono di monitorare e gestire l’aspetto revenue della mia struttura.

Mi trovo spesso a generare e fare confronti con altri report che, ahimè, anni indietro dovevo ricavare manualmente o in maniera molto macchinosa non avendo Slope”.

Perché la scelta di Slope come software gestionale? 

“Oltre alla qualità del prodotto, va fatto un plauso alla semplicità con cui è stato ideato il software.

Apprezzo anche il modo con cui vi interfacciate con i clienti ed il linguaggio che utilizzate, nessun tecnicismo, ma una comunicazione chiara e precisa che aiuta l’albergatore a comprendere anche le dinamiche più tecniche.

Inoltre l’interfaccia grafica di Slope è veramente lodevole, i processi operativi con i relativi tasti sono curati e ben pensati. Si ha la sensazione di avere sempre tutto sott’occhio e al posto giusto.

Tuttavia con Slope la formazione è molto semplice e in pochi giorni un nuovo collega può essere operativo al 100% sul programma”.

Perché Slope

  • Semplicità di utilizzo per tutti i membri dello staff
  • CRM integrato e tag clienti
  • Check-in online
  • Reportistica dedicata

Come vedi il futuro del settore dell’ospitalità?

“L’obbligo dei dispositivi di protezione ci ha portato a trasmettere di meno il concetto di accoglienza – spiega Aneta Krupa – in quanto talvolta il sorriso rimane nascosto dietro la mascherina. 

Tuttavia chi ama viaggiare ha reagito bene ed ho visto una buona predisposizione all’utilizzo della mascherina e delle sanificazioni.

Il settore dell’hospitality sta vivendo un momento buio, ma io ci vedo una possibilità di reinventarsi in alcuni ambiti. 

Noi ci siamo adoperati con una colazione alla carta, che anche se ci ha portato un maggiore carico di lavoro al mattino, è stata davvero apprezzata dai clienti che ci hanno fatto moltissimi complimenti.

Parallelamente abbiamo limitato tutti i servizi di “contatto diretto” adottando degli smartphone per mettere in contatto reception e clienti. 

In generale vedo il mondo alberghiero cambiare (con gradimento dei più giovani) per check-in e check-out, che verranno sempre più fatti in maniera telematica, a vantaggio però della disposizione di servizi qualitativamente migliori dove possibile”.

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.

Dichiarazione di accessibilità per il sito slope.it

Slope s.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web informativo accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.slope.it.

Stato di conformità

Questo sito web è pienamente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, sulla base di analisi automatiche e revisione interna del codice.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 19 Giugno 2025.

La dichiarazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore attraverso l’utilizzo di strumenti automatici di verifica dell’accessibilità e revisione manuale del codice.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

E’ possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:

Email: info@slope.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it

Informazioni sul sito web

  1. Data di pubblicazione del sito web: 24 Giugno 2025
  2. Sono stati effettuati test di usabilità: Sì, attraverso strumenti automatici di verifica dell’accessibilità
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Accessibility statement for slope.it website

Slope s.r.l. is committed to making its information website accessible, in accordance with Law 9 January 2004, no. 4. This accessibility statement applies to the website www.slope.it.

Status of compliance

This website is fully compliant with the requirements of Appendix A of the UNI CEI EN 301549 standard, based on automatic analysis and internal review of the code.

Drafting of the accessibility statement

This statement was drafted on 19 June 2025.

The statement was made through a self-assessment carried out directly by the provider through the use of automatic accessibility verification tools and manual review of the code.

How to send reports and contact details of the provider

It is possible to report any accessibility problems through the following feedback mechanism:

Email: info@slope.it
Subject: Accessibility Report

How to send report to AgiD

In the event of an unsatisfactory response or no response, within thirty days of the notification or request, the interested party can send a report using the method indicated on the institutional website of AgID: www.agid.gov.it

Information on the website

  1. Date of publication of the website: 24 June 2025
  2. Were usability tests carried out: Yes, through automatic accessibility verification tools
  3. CMS used for the website: WordPress