Intelligenza artificiale per Hotel: l’integrazione tra Slope e Keplero per semplificare il processo di prenotazione

Slope integrazione Keplero

L’intelligenza artificiale sta cambiando il modo in cui le strutture ricettive gestiscono il processo di prenotazione online e sempre più OTA stanno introducendo nel loro flusso di prenotazione strumenti AI per migliorare l’esperienza utente. 

Grazie alla partnership tra Slope e Keplero, gli hotel possono ora offrire un’esperienza di prenotazione guidata e personalizzata, che accompagna l’utente dalla ricerca iniziale fino alla finalizzazione della prenotazione nel booking engine.

La sfida della conversione sul sito web

I siti web degli hotel spesso faticano a convertire i visitatori in prenotazioni dirette.

Il potenziale cliente può sentirsi disorientato nella navigazione, non trovare facilmente le informazioni che cerca o abbandonare il processo di prenotazione prima di completarlo.

Questo si traduce in opportunità perse e maggiori costi di intermediazione quando l’utente sceglie di prenotare attraverso le OTA.

Keplero risolve questa sfida introducendo un assistente virtuale che si integra perfettamente con il booking engine di Slope.

L’intelligenza artificiale accompagna l’utente durante tutto il processo di navigazione del sito, rispondendo alle sue domande e guidandolo fino all’approdo sul booking engine o sul form di richiesta di preventivo.

Come funziona la piattaforma Keplero AI?

Il sistema si basa su due componenti principali, la parte su cui lavora l’hotel e la parte che invece viene messa a disposizione dell’utente che naviga il sito web.

1. Console di amministrazione, ossia un’interfaccia dove l’hotel può caricare e gestire tutte le informazioni relative alla struttura:

  • Descrizioni dettagliate dei servizi
  • FAQ e risposte comuni (questo è un aspetto molto importante)
  • Documenti informativi
  • Tono di voce e stile comunicativo
  • Collegamenti a pagine web esistenti

2. Chatbot intelligente, quindi un assistente virtuale che:

  • Viene fatto comparire sul sito web dell’hotel
  • Interagisce con i visitatori
  • Fornisce informazioni accurate attingendo ai dati inseriti
  • Guida l’utente verso il booking engine al momento opportuno

È facile intuire come la qualità delle risposte del chatbot dipendano dalla completezza e accuratezza delle informazioni caricate nella console di amministrazione. Più dettagliati e strutturati sono i dati inseriti dall’hotel, più efficace sarà l’assistente virtuale nell’interazione con gli utenti.

L’integrazione tra Keplero e il booking engine di Slope porta numerosi benefici:

  • Processo di prenotazione fluido, l’utente viene accompagnato naturalmente dal chatbot fino alla pagina del booking engine con le proposte di prenotazione
  • Più prenotazioni dirette
  • Risposte immediate circa la struttura ricettiva ed i suoi servizi
  • Implementazione semplice, per installare il widget nel sito basta inserire un pezzetto di codice nel sito web da parte del vostro webmaster

Nel video demo che riportiamo sotto mostriamo gli aspetti principali relativi all’integrazione con il software Keplero, inoltre approfittiamo per fare qualche domanda più tecnica sul funzionamento della loro soluzione AI.

I chatbot funzionano?

Gli anni passati (prima dell’avvento dei modelli AI) ci hanno abituato a chatbot basilari che spesso creano più frustrazione che benefici: risposte preimpostate, incapacità di gestire domande complesse, impossibilità di portare a termine azioni concrete.

Questi strumenti primitivi hanno finito per danneggiare la percezione che abbiamo dell’intelligenza artificiale applicata al servizio clienti.

L’integrazione tra Slope e Keplero rappresenta invece un salto di qualità nell’automazione dell’ospitalità.

Non stiamo parlando di un semplice bot che fornisce risposte preconfezionate, ma di un vero e proprio concierge virtuale che comprende le esigenze dell’ospite e lo guida in modo naturale verso la soluzione più adatta.

Nei periodi di alta stagione, quando il personale dell’hotel è sotto pressione per gestire check-in, richieste degli ospiti in house e telefonate continue, avere un assistente virtuale intelligente può aiutare.

Il sistema alleggerisce il carico di lavoro del team occupandosi delle richieste più comuni e ripetitive, permettendo allo staff di concentrarsi sulle attività che richiedono un tocco umano e personalizzato.

La vera innovazione sta nella capacità del sistema di apprendere e migliorare nel tempo: più informazioni vengono caricate nella piattaforma, più accurate diventano le risposte. Non si tratta quindi di uno strumento statico, ma di un assistente che evolve insieme alle esigenze della struttura ricettiva e dei suoi ospiti.

In un mercato dell’ospitalità sempre più frenetico, dove la rapidità e la qualità delle risposte fanno la differenza tra una prenotazione acquisita o persa, dotarsi di strumenti all’avanguardia come l’integrazione tra Slope e Keplero non è più un’opzione, ma una necessità per rimanere competitivi e offrire un servizio all’altezza delle aspettative degli ospiti moderni.

Vuoi saperne di più?

Contattaci per una dimostrazione gratuita e scopri come Slope e Keplero possono aiutarti ad aumentare le prenotazioni dirette della tua struttura.

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.