A circa 2000 metri di altitudine, adagiato sul Colle del Sestriere in un ambiente incontaminato, nasce lo Chalet WEAL, struttura perfetta per un soggiorno in montagna sia durante il periodo estivo che quello invernale.
Gli itinerari da poter seguire sono moltissimi: dalle infinite piste da sci, in un comprensorio fra i più grandi del mondo, alle lunghe passeggiate con viste panoramiche.
Abbiamo volentieri scambiato due chiacchiere con i proprietari, Luca Angelucci e Silvia Dall’Oca, per farci raccontare come è nata e cresciuto lo Chalet WEAL e sul motivo della scelta di Slope come software gestionale per la loro struttura.
Come potremmo definire lo Chalet WEAL?
La nostra struttura è pensata sia per chi vuole godersi una vacanza di relax, sia per chi vuole usufruire degli impianti sciistici che sono presenti nella zona.
Lo scenario nel quale siamo immersi è veramente suggestivo, ed i nostri appartamenti offrono tutti i comfort che si possono trovare anche a casa. Guardano tutti SUD e le piste da sci, per un panorama davvero incredibile.
Per i nostri ospiti abbiamo a disposizione tre monolocali, due bilocali e due camere matrimoniali nei quali potersi rilassare dopo una lunga giornata passata all’aperto.
Uno dei nostri punti di forza è anche quello di essere posizionati in maniera strategica: siamo infatti a soli 100 metri dalla cabinovia Fraiteve e a 300 metri dalle principali partenze di risalita di Sestriere e dal centro del paese.
La nostra struttura è adatta sia a giovani gruppi, sia a coppie, sia a famiglie con bambini: insomma la nostra accoglienza è buona per tutti!
Quali sono i servizi che mettete a disposizione dei vostri ospiti?
Cerchiamo di fare il possibile per accontentare i nostri clienti e fargli vivere una vacanza indimenticabile. Da noi è possibile acquistare lo Skipass Via Lattea comunicandoci qualche giorno prima i nominativi ed evitando così perdite di tempo appena si arriva.
Sarà nostra premura, inoltre, accompagnare l’ospite nel miglior negozio specializzato per noleggiare tutta l’attrezzatura di cui ha bisogno.
C’è di più: si possono anche prenotare lezioni di sci e di snowboard e addirittura c’è la possibilità di farsi recapitare in appartamento la spesa desiderata o anche la cena per la sera! Insomma, cerchiamo di coccolare il cliente sotto ogni punto di vista.
Perché la scelta di Slope come software gestionale?
Prima di partire abbiamo visionato diversi software, sempre con tutorial dell’azienda per approfondire l’argomento.
Alla fine però Slope è risultato il più completo con il prezzo migliore.
Non posso dire che non abbia influito la simpatia del loro staff, che ci ha seguito dal primo giorno fino all’apertura ufficiale. Mai lasciati soli!
Consigliereste Slope ad un albergatore? Se sì perché?
Lo abbiamo già fatto e continueremo a farlo. Crediamo davvero che sia un gestionale facile da usare, ma soprattutto con un supporto senza eguali.
Non facciamo in tempo a scrivere una mail che veniamo ricontattati e con l’aiuto dei ragazzi tutto viene risolto in un attimo.
Eccellenti!
Incontri al TTG 2018: Edoardo e Riccardo di Slope, insieme a Luca e Silvia, proprietari di Chalet Weal.