Exit intent popup per hotel

Exit Intent popup hotel come aiutano le conversioni

Come si può recuperare un potenziale cliente che sta per abbandonare il sito web dell’hotel? Come possono gli exit intent popup aiutarvi sotto questo punto di vista? 

Nella sedicesima puntata del podcast Ospitalità 4.0 parleremo di exit intent popup per il sito dell’hotel, uno strumento utile per reingaggiare gli utenti che stanno per abbandonare la pagina e cercare di continuare il processo di prenotazione.

Edoardo e Marco ritengono che le finestre popup, se implementate correttamente, sono una chiave importante nella campagna di marketing alberghiero.

Che cosa è un “popup”?

Inizialmente non esistevano gli exit intent popup, ma c’erano i più semplici popup.
I popup, ideati circa venti anni fa, sono delle finestre che vengono mostrare all’interno delle pagine del sito internet ed invitavano l’utente a compiere un’azione come: 

  • iscriversi alla newsletter;
  • scaricare un contenuto (ebook, allegato pdf);
  • compilare un questionario;
  • inviare un’email attraverso un form di contatto. 

Questo tipo di notifica prevedeva l’apertura di una nuova pagina del browser ed era molto invadente dal punto di vista della user experience. Tuttavia l’uso incondizionato e senza remore dei popup è stato messo fuorigioco dai popup blocker.

Cosa sono gli exit intent popup e come aumentano le prenotazioni

Gli exit intent popup sono una tipologia di contenuti che vengono mostrati all’utente nel momento in cui questo porta il cursore fuori dalla pagina nell’intento di abbandonarla navigando via, con lo scopo di catturare nuovamente la sua attenzione e invogliarlo a rimanere nel sito. 

Gli exit intent sono diversi dai classici popup perché non possono essere intercettati e bloccati dai popup blocker. Gli exit intent monitorano il movimento del mouse e vengono mostrati quando il cursore si sposta fuori del limite superiore della pagina. 

Il contenuto mostrato è spesso un codice sconto per convincere l’utente a terminare la vendita oppure per segmentare un elenco di newsletter.

Come creare degli exit intent popup per il sito dell’hotel

Edoardo ritiene che anche se questi strumenti possono essere considerati un po’ fastidiosi, sono un ottimo metodo per aumentare le prenotazioni, anche perché possono dare un motivo in più al vostro ospite per prenotare nella vostra struttura. 

Per creare degli exit intent che convertono nel sito dell’hotel occorre: 

  • veloce nei tempi di caricamento e semplice nei contenuti;
  • inserire un messaggio efficace e ben segmentato. Se il vostro hotel è vicino ad luogo dove si tiene un congresso o una fiera, rendetelo noto attraverso il popup;
  • call to action adeguata nel contenuto che viene mostrato;
  • design accattivante ed in linea con i colori del brand. 

Ed il vostro sito web utilizza degli exit intent poup? Quali sono le percentuali di conversione? 

Fatecelo sapere scrivendoci il vostro punto di vista all’indirizzo email podcast@slope.it o sulla nostra Pagina Facebook.

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.

Dichiarazione di accessibilità per il sito slope.it

Slope s.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web informativo accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.slope.it.

Stato di conformità

Questo sito web è pienamente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, sulla base di analisi automatiche e revisione interna del codice.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 19 Giugno 2025.

La dichiarazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore attraverso l’utilizzo di strumenti automatici di verifica dell’accessibilità e revisione manuale del codice.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

E’ possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:

Email: info@slope.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it

Informazioni sul sito web

  1. Data di pubblicazione del sito web: 24 Giugno 2025
  2. Sono stati effettuati test di usabilità: Sì, attraverso strumenti automatici di verifica dell’accessibilità
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Accessibility statement for slope.it website

Slope s.r.l. is committed to making its information website accessible, in accordance with Law 9 January 2004, no. 4. This accessibility statement applies to the website www.slope.it.

Status of compliance

This website is fully compliant with the requirements of Appendix A of the UNI CEI EN 301549 standard, based on automatic analysis and internal review of the code.

Drafting of the accessibility statement

This statement was drafted on 19 June 2025.

The statement was made through a self-assessment carried out directly by the provider through the use of automatic accessibility verification tools and manual review of the code.

How to send reports and contact details of the provider

It is possible to report any accessibility problems through the following feedback mechanism:

Email: info@slope.it
Subject: Accessibility Report

How to send report to AgiD

In the event of an unsatisfactory response or no response, within thirty days of the notification or request, the interested party can send a report using the method indicated on the institutional website of AgID: www.agid.gov.it

Information on the website

  1. Date of publication of the website: 24 June 2025
  2. Were usability tests carried out: Yes, through automatic accessibility verification tools
  3. CMS used for the website: WordPress