WhatsApp Business per Hotel è un canale di comunicazione che incentiva il contatto con il cliente, rendendo il dialogo più immediato rispetto alla classica email.
Nella sessantottesima puntata del podcast Ospitalità 4.0 Edoardo e Marco parleranno di WhatsApp Business per hotel, cercando di capire come può essere integrato nella strategia di marketing di una struttura.
Come attivare ed usare WhatsApp Business per Hotel
È possibile attivare WhatsApp Business anche attraverso il numero fisso dell’hotel, in alternativa è possibile utilizzare il numero di cellulare dedicato per la struttura ricettiva.
Una volta attivato l’account, è importante andare a configurare il tutto in “Impostazioni Attività”, qui all’interno del profilo va inserito:
- breve descrizione (es. Hotel con Spa a Perugia)
- categoria
- indirizzo dell’hotel
- indirizzo email
- orari
- sito web
Ricordatevi che WhatsApp Business è utilizzabile da computer, questa può essere una bella comodità per lo staff che attraverso un pc dedicato può comodamente rispondere alle richieste dei clienti.
Come incentivare i clienti a scriverci su WhatsApp
Per utilizzare correttamente WhatsApp Business è opportuno capire come inserirlo all’interno della propria strategia di comunicazione.
Per questo motivo è importante integrare il link che viene fornito all’interno del sito della struttura, ad esempio nell’header o nel footer attraverso un pulsante dedicato.
Un’alternativa può essere di creare uno shortlink, anche attraverso Bitly, e di inserire questo link all’interno di un post sui social network, come nell’immagine in allegato.
Statistiche e messaggi pre configurabili
- Fornisce delle statistiche sui messaggi inviati, consegnati e letti.
- È possibile impostare dei messaggi di assenza, ovvero dei messaggi quando nessuno è operativo, ad esempio dalle 00.00 alle 05.00 di mattina
- È possibile impostare dei messaggi di benvenuto quando un nuovo utente ci contatta per la prima volta
- È possibile impostare dei messaggi “pre-configurati” ovvero delle risposte rapide che vanno ad intercettare le domande più frequenti (Dov’è il parcheggio? Mi manda la posizione della struttura? Potrei avere un preventivo? ecc)