Che cosa è il DCC e perché conviene per incassi con carta in hotel

DCC e Kickback, strumenti di revenue per l'hotel

DCC, acronimo di ​​dynamic currency conversion, permette agli esercenti alberghieri di attivare sul proprio terminale (POS fisico e/o e-commerce), la possibilità per i clienti stranieri di scegliere, in fase di pagamento, la valuta con cui pagare (sia questa l’euro oppure la loro valuta di provenienza).

Per fare un esempio: un viaggiatore proveniente dagli Stati Uniti d’America, quando si troverà a pagare in struttura tramite lo SmartPOS del nostro hotel, appoggerà la carta sul nostro terminale il quale rileverà automaticamente il paese di emissione della carta.

In base al paese della carta il POS proporrà al cliente, tramite lo schermo del dispositivo, la scelta di pagamento a lui più congeniale (tra euro o la valuta nazionale del cliente).

Optando per il pagamento con la propria valuta, il sistema DCC si occuperà di effettuare una conversione istantanea dell’importo attraverso l’applicazione del cambio interbancario del momento.

Qualunque sia la scelta del cliente è importante sottolineare che il commerciante italiano incasserà sempre in euro.

Capire come funziona il DCC è importante per un albergatore: infatti non solo permette ai clienti internazionali di pagare senza problemi nella loro valuta di riferimento, ma un vantaggio che pochi conoscono è che grazie al DCC è possibile ottenere una riduzione dei costi di commissione per ogni transazione.

Nelle prossime righe spiegheremo che cos’è il DCC, come funziona e perché è uno strumento interessante per ridurre (o talvolta azzerare) le commissioni di incasso con carta. 

DCC Hotel, come funziona 

Il DCC può essere attivato sia sul POS fisico che sul POS virtuale.

Dal punto di vista pratico quello che succede è che, nel momento dell’operazione, Planet DCC si sostituisce alla banca del titolare della carta e propone una conversione dinamica della valuta: un tasso di cambio dinamico, vantaggioso per il cliente e aggiornato quotidianamente.

Per fare un esempio gli step che verrebbero eseguiti sono:

  1. ​​La carta di credito viene strisciata o inserita nel terminale;
  2. Il terminale riconosce automaticamente se si tratta di una carta di valuta diversa dall’Euro;
  3. Il display mostra l’importo della transazione sia in Euro che nella valuta della carta;
  4. Il cliente sceglie la propria valuta;
  5. Il terminale stampa una ricevuta trasparente, che riporta l’importo in Euro, il tasso di cambio e l’importo in valuta.

Per il cliente che paga il vantaggio è legato al fatto che viene preso il tasso di cambio del giorno della transazione. Così facendo il cliente sa esattamente quanto andrà a pagare per quella spesa. Invece nel caso di pagamenti senza il DCC il tasso di cambio è variabile e subisce il rischio delle fluttuazioni dei cambi.

Ma i vantaggi non sono presenti solamente lato cliente.

Il “kickback” e la riduzione delle commissioni per l’hotel

Il vantaggio per l’albergatore però è anche economico e non si limita all’offerta di un ulteriore servizio al cliente, è infatti anche un’opportunità di risparmio e talvolta di guadagno, grazie al cosiddetto kickback.

Con Slope Pay e la partnership con Planet Payments, per ogni transazione eseguita dal cliente con l’utilizzo del DCC, l’albergatore ha un ritorno pari all’1% dell’importo dell’operazione, il quale permette di ridurre i costi di transazione a carico dell’esercente.

Scegliendo Slope Pay e gli strumenti messi a disposizione da Planet Payments, la conversione dinamica della valuta, è un servizio che qualsiasi albergatore può offrire ai propri clienti stranieri che effettuano pagamenti con carta.

Come fare revenue al check-out grazie al DCC

Come abbiamo visto l’hotel che utilizza Slope Pay ha convenienza economica affinché il cliente paghi con la propria valuta per questo motivo, al fine di ottenere dei risultati interessanti con il minimo sforzo, lo strumento della DCC va in qualche modo supportato dagli operatori presenti al front desk della struttura.

Per ottenere una buona “Hit-Rate” può essere di aiuto un atteggiamento pro-attivo volto ad incoraggiare il cliente a scegliere il pagamento nella propria valuta.

Scegliere un integratore di pagamenti come Slope Pay ci permette di avere una situazione win win dove l’hotel ha un vantaggio sulle commissioni, mentre il cliente che paga con la propria valuta avrà subito visibilità sul tasso di cambio.

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.

Dichiarazione di accessibilità per il sito slope.it

Slope s.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web informativo accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.slope.it.

Stato di conformità

Questo sito web è pienamente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, sulla base di analisi automatiche e revisione interna del codice.

Redazione della dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione è stata redatta il 19 Giugno 2025.

La dichiarazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore attraverso l’utilizzo di strumenti automatici di verifica dell’accessibilità e revisione manuale del codice.

Modalità di invio delle segnalazioni e recapiti del soggetto erogatore

E’ possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:

Email: info@slope.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità

 

Modalità di invio delle segnalazioni all’AgID

In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it

Informazioni sul sito web

  1. Data di pubblicazione del sito web: 24 Giugno 2025
  2. Sono stati effettuati test di usabilità: Sì, attraverso strumenti automatici di verifica dell’accessibilità
  3. CMS utilizzato per il sito web: WordPress

Accessibility statement for slope.it website

Slope s.r.l. is committed to making its information website accessible, in accordance with Law 9 January 2004, no. 4. This accessibility statement applies to the website www.slope.it.

Status of compliance

This website is fully compliant with the requirements of Appendix A of the UNI CEI EN 301549 standard, based on automatic analysis and internal review of the code.

Drafting of the accessibility statement

This statement was drafted on 19 June 2025.

The statement was made through a self-assessment carried out directly by the provider through the use of automatic accessibility verification tools and manual review of the code.

How to send reports and contact details of the provider

It is possible to report any accessibility problems through the following feedback mechanism:

Email: info@slope.it
Subject: Accessibility Report

How to send report to AgiD

In the event of an unsatisfactory response or no response, within thirty days of the notification or request, the interested party can send a report using the method indicated on the institutional website of AgID: www.agid.gov.it

Information on the website

  1. Date of publication of the website: 24 June 2025
  2. Were usability tests carried out: Yes, through automatic accessibility verification tools
  3. CMS used for the website: WordPress