Storie di successo – Intervista a Dan A. Sabatta, direttore della Country House il Castellaro (Perugia)

Castellaro Country house

Adagiato alle porte di Perugia, Il Castellaro Country House è Agriturismo, Dimora Storica e Country House per matrimoni, feste e cerimonie.

La struttura è il luogo ideale per scoprire il fascino e l’autenticità dell’Umbria, qui dove i visitatori amano rilassarsi tra ombra fresca, aria aperta e ampi orizzonti.

Immersi in questo angolo di meraviglia, abbiamo scambiato due chiacchiere con Dan A. Sabatta, direttore del Castellaro che ha deciso di utilizzare Slope come software per gestire l’intera proprietà.

Che tipo di struttura è Il Castellaro?

«Oltre a ciò che il Castellaro Country House attualmente rappresenta nel mondo del wedding, ormai vero e proprio punto di riferimento sul territorio per clienti che provengono da ogni parte del mondo, la struttura si presta come piacevole base di appoggio per chiunque desideri vivere la nostra regione. Le formule di soggiorno presso Il Castellaro sono diverse e personalizzabili a seconda delle esigenze degli ospiti.

Offriamo sia appartamenti, muniti di cucina, una o più stanze e completamente indipendenti, sia camere per gruppi riservati nella prestigiosa villa. Prestiamo attenzione ad ogni dettaglio, seguendo il cliente con attenzione dal primissimo contatto con la struttura, curando qualsiasi particolare che possa arricchire e rendere indimenticabile l’esperienza di soggiorno in Umbria.

Per tutto ciò è fondamentale avere un PMS che abbia diverse funzionalità, come la gestione efficace degli alloggi o la possibilità di generare automaticamente report ISTAT e segnalazione degli alloggiati».

Quali funzionalità di Slope ti hanno colpito?

«Con Slope si possono creare esperienze di vacanze su misura in base alle esigenze del turista, questo vuol dire che al momento della prenotazione il cliente può scegliere se limitarsi al soggiorno o se aggiungere ulteriori opzioni come pranzi e cene. Non solo, può decidere anche dove mangiare, ad esempio a bordo piscina.

Queste funzionalità, unite all’immediatezza del loro impatto si sposano perfettamente con la visione dell’ospitalità che noi de Il Castellaro promuoviamo da anni.

Slope è semplice ed intuitivo, sia per noi che per i clienti, questo perché il sistema di creazione di preventivi ha una sua flessibilità e permette di proporre soluzioni articolate che risultano, agli occhi del turista, semplici da comporre e da prenotare».

Quanto contano velocità e semplicità in un software gestionale?

«La Dimora Storica è il cuore della nostra struttura. Spesso viene affittata interamente a gruppi di persone per eventi di gala come matrimoni, convegni e feste private. 

Slope permette di gestire la diversità di soluzioni che proponiamo in maniera dinamica ed immediata, tutto è modificabile attraverso pochi click.

Anche l’inserimento di ulteriori servizi, come cocktail a bordo piscina o aperitivi sulla terrazza, possono essere aggiunti dal personale di sala tramite tablet al conto del cliente».

Il booking engine è un valore aggiunto per la vostra Country House?

«Da alcuni anni preferiamo promuovere la nostra struttura attraverso il sito, i canali social e le raccomandazioni dei clienti abituali, piuttosto che affidarci ai portali OTA.

Proprio per questo il booking engine di Slope, e ancora di più il Customer Relationship Manager, che si integra con gli strumenti di email marketing, ci permettono di inviare offerte speciali a segmenti mirati di clienti. Sono strumenti importanti da tenere in considerazione se si vuole dare quel quid in più alla propria struttura».

Per ulteriori informazioni potete visitare il sito www.countryhouseilcastellaro.it o seguire la pagina Facebook Il Castellaro Country House.

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.