Storie di Successo – Intervista ad Alessandro Casciola, founder di Aspasia

Aspasia Alessandro Casciola

Aspasia è un’agenzia di incoming che ha come obiettivo l’incremento delle prenotazioni e della redditività di strutture turistico-ricettive. Il metodo si basa sull’offerta di servizi studiati in base alle esigenze delle strutture stesse. L’ampia possibilità di scelta consente di elaborare piani gestionali personalizzati, concretamente utili e risolutivi rispetto all’accoglienza dell’utente finale.

Abbiamo scambiato due chiacchiere con Alessandro Casciola, founder di Aspasia che ci ha spiegato in maniera più approfondita la mission e la vision dell’agenzia.

Come nasce Aspasia?

Aspasia, dal greco “Aspasios”, in italiano “benvenuto”, è una giovane società che si occupa di tutto ciò che riguarda la crescita e la gestione di attività turistico-ricettive, dalla progettazione del design alla selezione e sviluppo dei potenziali clienti.

Il nostro team è formato da giovani professionisti specializzati nel marketing e nel design di attività turistico-ricettive: graphic designer, copywriter, fotografi, videomaker, social media manager ed informatici.
L’insieme di queste competenze, ci permette di studiare e applicare pacchetti personalizzati per i nostri clienti, offrendo un servizio di qualità ad un prezzo scontato”.

Quali sono i punti di forza di Aspasia?

“Il nostro lavoro, parte dall’impostazione di tre semplici concetti (Identity – Incoming – Social Management) che contengono, al loro interno, molteplici varianti e modalità di attuazione.

Si parla della costruzione di un’immagine collettiva ben strutturata tramite un format studiato e comprovato, parliamo quindi di una prima fase di identity in cui progettiamo l’identità della struttura, una seconda fase di incoming in cui la aiutiamo nella gestione con delle iniziative per favorire un maggiore afflusso turistico ed infine c’è la cura dei social media. Riteniamo infatti che essere presenti sui social sia ormai fondamentale per incrementare il proprio Brand, la propria immagine o attività.

Maggiore visibilità vuol dire anche ricerca e conoscenza del target a cui vogliono rivolgersi le strutture ricettive, senza tralasciare un’approfondita analisi della percezione del turista sul territorio”.

Ci puoi fare degli esempi di alcune realtà che state gestendo?

Abbiamo iniziato con poche strutture ricettive per valutare tutte le possibili strategie da applicare, cercando il metodo più efficace ed economico per incrementare le loro prenotazioni. In pochi mesi abbiamo iniziato collaborazioni con alcune attività come il B&B Cantico delle Creature, Il Giardino degli Angeli, Borgo Bianchini e molte altre, che hanno subito avuto un ottimo risultato a livello lavorativo.

Ora ci stiamo ingrandendo e cerchiamo di offrire sempre più servizi che possano semplificare e migliorare il lavoro per i nostri clienti”.

Perché la scelta di Slope come software gestionale?

Nel cercare di migliorare i servizi per le strutture con cui collaboriamo, ci siamo attivati nella ricerca di un ottimo software gestionale, che potesse rispondere alla nostre esigenze e a quelle dei nostri clienti, per fruibilità, possibilità di crescita e prezzo.

Dopo aver provato molti software gestionali, abbiamo finalmente trovato una collaborazione con Slope; società giovane, con ampie prospettive di crescita ma che soprattutto si è mostrata disponibile riguardo le nostre necessità.

Channel Manager, Booking Engine, CRM perfettamente funzionanti e in continuo aggiornamento, così come il mercato del travel”.

Slope ha semplificato il vostro modo di lavorare?

La semplicità con cui può essere utilizzato il software di Slope, indica il grande lavoro eseguito dalla società.

La possibilità di targettizzare i clienti delle nostre strutture per pianificare azioni di email marketing, l’invio di preventivi semplici e ben strutturati, la possibilità di promuovere graficamente sia promozioni che pacchetti, l’utilizzo del software tramite mobile e l’ultimo aggiornamento riguardante l’assistente vocale, sono solo alcune delle peculiarità di Slope che hanno semplificato, ma soprattutto migliorato il nostro lavoro”.

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.