Blogging per hotel | Podcast Ep.14

Podcast Ep.14 - Blog per Hotel Slope

Come può un hotel trarre vantaggio da un blog? Quali sono i motivi per cui un blog può aumentare le conversioni di una struttura ricettiva? Perché un albergatore dovrebbe investirci del tempo

Nella quattordicesima puntata del podcast Ospitalità 4.0 parleremo dell’importanza di avere un blog per promuovere il proprio hotel, dando dei consigli su come produrre e condividere contenuti di qualità con lo scopo di accrescere la visibilità ed il brand della struttura.

Edoardo e Marco ritengono che nella strategia di promozione di un hotel rientri anche la creazione e la cura del blog. I contenuti visuali che dominano la maggior parte dei siti dell’hotel sono importanti, tuttavia un blog costantemente aggiornato porta benefici in termini di SEO (indicizzazione) ed in termini di crescita del brand.

I vantaggi di un blog per l’hotel

Il blog per un hotel deve essere uno strumento per raccontare quello che accade intorno alla struttura ricettiva (eventi, corsi, tour, riconoscimenti …). Tuttavia per raggiungere questo obiettivo si ha bisogno di contenuti autentici ed originali che coinvolgano una community e che creino fiducia. 

Il blog dell’hotel può farsi volano non solo della vendita di soggiorni, ma anche di servizi ancillari come ad esempio show cooking o una promozione del centro benessere, incuriosendo così anche chi vive in prossimità della struttura. 

Uno dei vantaggi è quello di instaurare un canale di comunicazione bidirezionale, tale aspetto permette di mostrare il “lato umano della struttura”, infatti si va a comunicare in maniera semplice e diretta con il pubblico, aiutando così il processo di storytelling. 

L’obiettivo del blog per un hotel deve essere quello di creare: 

  • reach (portata delle persone che possono entrare in contatto con i contenuti del blog);
  • engagement (capacità di un contenuto di creare relazioni con gli utenti);
  • conversioni (portare l’utente a finalizzare una prenotazione).

Così come trattato nella scorsa puntata del podcast relativamente all’email marketing, gli ospiti desiderano ricevere informazioni pertinenti, ed il tipo di contenuti proposti dal blog possono essere ideali perché richiamano l’attenzione.

4 motivi per cui investire in un blog per hotel

  • Crea contenuti che migliorano l’indicizzazione e il posizionamento nei motori di ricerca
  • Promuovi non solo i soggiorni, ma anche i servizi extra
  • Crea una community che sia realmente interessata ai tuoi contenuti, fidelizzando ulteriormente il tuo pubblico
  • Incrementa la visibilità ed il brand della tua struttura

Mettere il sito web al centro della propria strategia di comunicazione

Edoardo ritiene che con l’avvento dei social network, le strutture ricettive vadano in qualche modo a produrre contenuti, tuttavia lo fanno limitatamente al contesto social, dimenticandosi sempre più spesso che è il sito web il fulcro dal quale far partire la propria strategia di comunicazione.

Il contenuto crea relazioni. Le relazioni si basano sulla fiducia. La fiducia porta conversioni.

La vostra struttura ha un blog? Avete mai valutato di investirci del tempo? 

Fatecelo sapere scrivendoci il vostro punto di vista all’indirizzo email podcast@slope.it o sulla nostra Pagina Facebook.

Condividi questo articolo
Con il software gestionale Slope hai sempre sotto controllo ogni aspetto del tuo hotel.