Direzione Hotel: consulente alberghiero a 360°
Chi lavora nel mondo turistico, avrà certamente sentito parlare di Direzione Hotel, che condivide con gli esperti del settore esperienze, idee e consigli pratici di gestione manageriale
Chi lavora nel mondo turistico, avrà certamente sentito parlare di Direzione Hotel, che condivide con gli esperti del settore esperienze, idee e consigli pratici di gestione manageriale
Nel settore alberghiero si sente parlare di revenue management e di strategie di revenue, queste sono metodologie il cui fine è misurare gli andamenti delle vendite e massimizzare i ricavi
Il 24 ottobre 2017 è stato pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico, il bando per richiedere il Voucher digitalizzazione PMIconcesso a favore di micro, piccole e medie
Quando si affronta l’argomento privacy in riferimento alle strutture alberghiere, ci si rende conto che i profili di interesse sono molteplici, ciascuno dei quali meriterebbe un
Capita spesso di sentire parlare di geo-localizzazione, ossia la possibilità di inserire le coordinate geografiche di una determinata struttura in un alcuni strumenti come Google Maps. Molti non
Sono trascorsi già più di due anni da quando, in applicazione del provvedimento del Garante Privacy n. 229 dell’8 maggio 2014, è divenuto obbligatorio per tutti i gestori
Molto spesso serpeggia tra gli albergatori la confusione tra caparra ed acconto, causando dubbi e perplessità anche tra gli addetti ai lavori. Come sappiamo, la
Negli ultimi venti anni la tecnologia ha cambiato il mondo turistico ed il settore alberghiero in maniera sostanziale, apportando dei cambiamenti a tratti rivoluzionari. A
Fatture o ricevute fiscali? Ecco alcuni consigli per la loro giusta compilazione nel settore alberghiero.Partiamo dall’a,b,c: la differenza principale tra la fattura e la ricevuta fiscale è che quest’ultima si
Un booking engine è un software web che viene collegato al sito web di una struttura ricettiva e permette ai visitatori del sito di prenotare un soggiorno. Un booking
Facebook, spesso visto soltanto come piattaforma di divertimento, potrebbe diventare il Sacro Graal per un’azienda che riesce a sfruttarlo intelligentemente. Solo in Italia sono 27
La tecnologia si sta sviluppando con così tanta rapidità che spesso non è possibile prevederne i cambiamenti, sempre più spesso coglie di sorpresa l’albergatore rivoluzionando
Vi siete mai chiesti quale sia la migliore posizione per inserire la call to action del booking engine nel sito? Tonalità di colore, forme, linguaggio persuasivo sono importanti, ma
Se sei curioso di scoprire come creare la tua prima campagna Facebook per aumentare la visibilità del tuo hotel sul web, questo è l’articolo che fa al caso tuo!
Negli ultimi anni il mercato dei soggiorni in hotel è stato conquistato dalle cosiddette OTA (Online Travel Agency), a discapito delle vendite dirette da parte delle strutture
Via Vittorio Veneto
06023 Gualdo Tadino (PG)
P. IVA: 03445160546 – REA: PG – 289757
Funzionalità
Ecosistema Slope
About
Slope s.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web informativo accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.slope.it.
Questo sito web è pienamente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, sulla base di analisi automatiche e revisione interna del codice.
La presente dichiarazione è stata redatta il 19 Giugno 2025.
La dichiarazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore attraverso l’utilizzo di strumenti automatici di verifica dell’accessibilità e revisione manuale del codice.
E’ possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:
Email: info@slope.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it
Slope s.r.l. is committed to making its information website accessible, in accordance with Law 9 January 2004, no. 4. This accessibility statement applies to the website www.slope.it.
This website is fully compliant with the requirements of Appendix A of the UNI CEI EN 301549 standard, based on automatic analysis and internal review of the code.
This statement was drafted on 19 June 2025.
The statement was made through a self-assessment carried out directly by the provider through the use of automatic accessibility verification tools and manual review of the code.
It is possible to report any accessibility problems through the following feedback mechanism:
Email: info@slope.it
Subject: Accessibility Report
In the event of an unsatisfactory response or no response, within thirty days of the notification or request, the interested party can send a report using the method indicated on the institutional website of AgID: www.agid.gov.it