SEO per hotel: da dove iniziare
Molti albergatori vedono la SEO per hotel (ottimizzazione per i motori di ricerca) come un’arte oscura riservata ai tecnici. In realtà, fare SEO significa applicare
Molti albergatori vedono la SEO per hotel (ottimizzazione per i motori di ricerca) come un’arte oscura riservata ai tecnici. In realtà, fare SEO significa applicare
Nel mondo del marketing alberghiero c’è una nostalgia palpabile per i “bei tempi” di Universal Analytics.Ti ricordi quando aprivi Google Analytics e i dati erano
Per albergatori ed addetti al front desk diventa sempre più importante semplificare e velocizzare le procedure di check-in hotel, andando ad accelerare e automatizzare le
La connettività Internet rappresenta un servizio essenziale per qualsiasi struttura ricettiva moderna. Per gli hotel avere una connessione stabile e performante è fondamentale sia per
Nel mondo dell’ospitalità moderna, avere strumenti di reportistica avanzati nel proprio software gestionale è ormai fondamentale. Per questo Slope offre dashboard intuitive e report dettagliati
In un contesto alberghiero, dove l’efficienza e la precisione sono fondamentali, la gestione ottimale dello scambio di informazioni rappresenta un elemento cruciale per garantire un
La migrazione al nuovo software gestionale rappresenta un passo importante per l’operatività di un hotel. Lasciarsi alle spalle un software obsoleto è la scelta da
Gli albergatori sono sempre alla ricerca di modi per aumentare la loro copertura per attirare più clienti, aumentare le entrate e far crescere il proprio
Airbnb sta rivoluzionando il settore dell’ospitalità, aprendo nuove opportunità non solo per case vacanze e B&B, ma anche per gli hotel. In particolare, questo portale
Google Analytics è il principale strumento utilizzato dagli albergatori per monitorare e misurare quelle che sono le visite e le conversioni ricevute nel corso del
Le recensioni sono importantissime per qualsiasi hotel, sono il biglietto da visita che invoglia l’ospite a prenotare la tua struttura oppure a fuggire a gambe
Le convenzioni rappresentano tariffe negoziate tra il nostro hotel e le singole aziende. Questo approccio si rivela prezioso poiché le aziende molto spesso necessitano di
Il booking engine è uno di quegli strumenti software che hanno bisogno di continui aggiornamenti ed evoluzioni sia in termini di interfaccia che di usabilità,
Il booking pace è uno strumento di analisi dei dati in grado di mettere a disposizione dell’albergatore un set di dati chiaro e fruibile circa
Il minimum stay o “soggiorno minimo” è il periodo minimo di permanenza richiesto per prenotare una stanza in un hotel o in un altro tipo
Via Vittorio Veneto
06023 Gualdo Tadino (PG)
P. IVA: 03445160546 – REA: PG – 289757
Funzionalità
Ecosistema Slope
About
Slope s.r.l. si impegna a rendere il proprio sito web informativo accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4. La presente dichiarazione di accessibilità si applica al sito web www.slope.it.
Questo sito web è pienamente conforme ai requisiti previsti dall’appendice A della norma UNI CEI EN 301549, sulla base di analisi automatiche e revisione interna del codice.
La presente dichiarazione è stata redatta il 19 Giugno 2025.
La dichiarazione è stata effettuata mediante un’autovalutazione effettuata direttamente dal soggetto erogatore attraverso l’utilizzo di strumenti automatici di verifica dell’accessibilità e revisione manuale del codice.
E’ possibile segnalare gli eventuali problemi di accessibilità attraverso il seguente meccanismo di feedback:
Email: info@slope.it
Oggetto: Segnalazione Accessibilità
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni dalla notifica o alla richiesta, l’interessato può inoltrare una segnalazione utilizzando la modalità indicata nel sito istituzionale di AgID: www.agid.gov.it
Slope s.r.l. is committed to making its information website accessible, in accordance with Law 9 January 2004, no. 4. This accessibility statement applies to the website www.slope.it.
This website is fully compliant with the requirements of Appendix A of the UNI CEI EN 301549 standard, based on automatic analysis and internal review of the code.
This statement was drafted on 19 June 2025.
The statement was made through a self-assessment carried out directly by the provider through the use of automatic accessibility verification tools and manual review of the code.
It is possible to report any accessibility problems through the following feedback mechanism:
Email: info@slope.it
Subject: Accessibility Report
In the event of an unsatisfactory response or no response, within thirty days of the notification or request, the interested party can send a report using the method indicated on the institutional website of AgID: www.agid.gov.it